FacebookInstagramXWhatsApp

Il passaggio dal caldo record al gelo in pochi giorni mostrato dalle immagini satellitari

Dal caldo torrido al freddo gelido, un video in time-lapse con immagini satellitari mostra il brusco abbassamento della temperatura
Clima3 Dicembre 2022 - ore 16:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Dicembre 2022 - ore 16:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
@Scott Duncan da Facebook

La transizione tra il caldo record protesosi anche oltre l'estate e il gelo pre-invernale non è stata molto graduale ed è avvenuta in pochi giorni: queste immagini in time-lapse ci mostrano un passaggio così rapido che preoccupa.

Dal caldo al gelo: il time-lapse del passaggio in pochi giorni

Quest'anno ci siamo ritrovati a pensare che l'estate e il caldo non dovessero finire mai e poi siamo piombati subito nell'inverno. Abbiamo riposto in armadio le t-shirt e preso direttamente il piumino, lasciando al buio le giacche "da mezza stagione". Sarà che non ci sono più le mezze stagioni, appunto, o sarà che il clima è sempre più instabile. Il vortice balcanico sopraggiunto appena dopo l'estate ci ha solo fatto sfiorare l'autunno, facendoci mancare quel passaggio naturalmente graduale dal caldo record al freddo gelido che tutt'ora avvolge Italia ed Europa. Ma una situazione simile non riguarda solo noi europei, anche in Asia si è assistito a un cambio delle temperature repentino, passando dal caldo del 28 novembre al freddo dell'1 dicembre.

Non si tratta solo di una sensazione soggettiva dovuto al contrasto tra le stagioni che ci fa avvertire il caldo come ancora più caldo e il freddo come ancora più freddo, ci sono in realtà delle immagini da satellite che dimostrano perfettamente l'improvviso cambiamento del clima. In particolare il meteorologo britannico Scott Duncan ha pubblicato un video in time-lapse in cui si mostra proprio la differenza di temperatura nel giro di pochissimi giorni nel continente asiatico, mettendo in risalto lo scambio tra caldo e freddo. Paesi come la Cina, ad esempio, hanno avuto una temperatura estiva che è arrivata anche a 45 gradi, mentre ora in Mongolia i gradi sono addirittura -41. Un vero e proprio capovolgimento che è avvenuto in maniera molto meno graduale di quanto dovrebbe accadere.

Europa, Asia, ma anche America vivono la stessa situazione, con un brusco abbassamento delle temperature e precoci nevicate. Il Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration) sostiene che nel 2022 a livello globale si è registrato un record della copertura nevosa in questo periodo dell’anno dal 1967 a oggi (ovvero da quando sono cominciate le misurazioni). Se da un lato è normale che avvicinandoci alla stagione invernale si vada incontro a temperature più basse, dall'altro un cambio così netto e rapido non è usuale ed è difficile non associarlo ancora una volta al cambiamento climatico e alla situazione ormai critica in cui riversa da anni il nostro pianeta e che peggiora di giorno in giorno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154