FacebookInstagramXWhatsApp

Le città più green 2022 in Italia: ecco quali sono

La classifica Ecosistema Urbano 2022 ha rivelato le dieci città italiane più Green dell'anno: svetta Bolzano
Sostenibilità8 Novembre 2022 - ore 12:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità8 Novembre 2022 - ore 12:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

La classifica Ecosistema Urbano 2022 ha svelato le dieci città italiane più green dell'anno che si sono impegnate in ambito ambientale promuovendo una economia circolare e combattendo l'inquinamento. Scopriamo quali sono.

Ecosistema Urbano 2022: le dieci città italiane più green

La città regina green del 2022 è Bolzano secondo la speciale classifica Ecosistema Urbano 2022, il report di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Al secondo posto c'è la città di Trento che perde una posizione rispetto allo scorso anno confermandosi sempre sul podio. Una conferma per le città di Bolzano e Trento elette anche tra le migliori città italiane per la qualità della vita. Nel report si legge:

Nel complesso le metropoli confermano più o meno le performance della passata edizione con qualche oscillazione di classifica in positivo, risalgono ad esempio per Venezia (che 13esima) e Torino (65esima). – si legge nel report. Oscillazione in negativo, ad esempio, per Genova che scende al 53esimo posto, per Firenze (che slitta al 43esima posto) e Milano (38esima perdendo 8 posizioni). Roma, 88esima.

La classifica Ecosistema Urbano 2022 ha tenuto conto degli sforzi in ambito ambientale portati avanti dal 2021 partendo da 18 indicatori suddivisi in sei aree tematiche: aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia.

La classifica delle 10 città più green d’Italia nel 2022

La città di Bolzano conquista la vetta con un punteggio del 79,02% come si legge nel report: "disperde meno di un terzo dell’acqua immessa in rete (29,6%, era al 31% lo scorso anno); cresce ancora nelle infrastrutture dedicate alla ciclabilità dove sale dai 16,81 metri equivalenti ogni 100 abitanti della passata edizione agli attuali 18,99; aumenta i Kw installati su edifici pubblici ogni 1000 abitanti passando dai 3,89 della scorsa edizione agli attuali 5,99". A seguire Trento con il 76,31% dei punti con una sufficiente qualità dell'aria anche se in leggera flessione rispetto al 2021. Terza posizione per Belluno con il 73,74% dei punti.

A seguire la classifica completa delle città più green del 2022:

  1. Bolzano
  2. Trento
  3. Belluno
  4. Reggio Emilia
  5. Cosenza
  6. Treviso
  7. Pordenone
  8. Forlì
  9. La Spezia
  10. Mantova

Quali sono, invece, le città meno green d'Italia? Ecco le prime 11:

  1. Pistoia
  2. Siracusa
  3. Massa
  4. Messina
  5. Salerno
  6. Crotone
  7. Isernia
  8. Latina
  9. Alessandria
  10. Palermo
  11. Catania
Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154