FacebookInstagramXWhatsApp

Le Bootidi infiammano il cielo d’aprile. Ecco quando ci sarà il picco di stelle cadenti

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2022 arrivano le Bootidi a infiammare il cielo. Meglio avere già pronti i desideri da esprimere prima dello spettacolo.
Spazio26 Aprile 2022 - ore 14:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio26 Aprile 2022 - ore 14:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le Bootidi infiammano il cielo d’Aprile. Quando è previsto il picco di stelle cadenti? A che ora? Ecco tutte le informazioni per non perdersi lo spettacolo astronomico atteso per la notte tra il 26 e il 27. Pronti ad esprimere un desiderio?

Le Bootidi: ecco come e quando vederle

Così come spiegato dall'Uai, Unione astrofili italiani, lo sciame delle Bootidi è uno di quelli poco conosciuti, che al suo interno presenta meteore deboli e lente. Di tale sciame si parlò soprattutto nel 1984 quando venne registrato un breve outburst telescopico di ben 102 Bootidi in 10 minuti.

Come osservarle e quando osservare la pioggia di stelle cadenti? Questa notte, ovvero la notte tra il 26 e il 27 aprile, è previsto il picco massimo. Oltre alla maggiore attività dello sciame pare proprio che non vi sarà nulla a impedire la visuale in quanto vi sarà la completa assenza del disturbo lunare. Puntando pertanto sul radiante delle alfa Bootidi, osservabile per l'intera notte, si potrà assistere al meraviglioso spettacolo naturale culminante alla maggiore altezza - circa 65°- verso le ore 01.00. L'attività delle Bootidi in realtà è collocabile tra il 14 aprile e il 12 maggio. Stanotte, però, ci sarà il vero e proprio picco.

Gli altri spettacoli astronomici di fine aprile

Dopo l'appuntamento di questa notte con le Bootidi quali altri spettacoli astronomici ci attendono per la fine del mese di aprile 2022? Oltre alla Luna Nera il 30 Aprile vi sarà la spettacolare congiunzione di Venere e Giove che sarà visibile al mattino prima del sorgere del Sole nella costellazione dei Pesci. L’evento, davvero straordinario, permetterà di vedere i due Pianeti anche a occhio nudo sia per la loro luminosità sia perché la congiunzione sarà davvero molto stretta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
  • Cielo di settembre: dalla Luna di Sangue alle stelle cadenti, tutti gli appuntamenti del mese
    Spazio2 Settembre 2025

    Cielo di settembre: dalla Luna di Sangue alle stelle cadenti, tutti gli appuntamenti del mese

    Cosa vedere nel cielo di settembre? I principali eventi del mese che, con l'equinozio d'autunno, segna l'inizio della stagione del foliage.
  • Eclissi di luna totale visibile dall’Italia: la data da segnare per non perdere lo spettacolo celeste
    Spazio1 Settembre 2025

    Eclissi di luna totale visibile dall’Italia: la data da segnare per non perdere lo spettacolo celeste

    Sarà un evento davvero speciale quello che attende gli appassionati di fenomeni celesti nei prossimi giorni: arriva l'eclissi di Luna totale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 17:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154