FacebookInstagramXWhatsApp

Tempesta Malik: Regno Unito e Nord Europa flagellati dal maltempo. Le foto

La tempesta Malik ha flagellato nelle ultime ore l'Inghilterra e tutto il Nord Europa, con violente perturbazioni e forti raffiche di vento.
Clima30 Gennaio 2022 - ore 16:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Gennaio 2022 - ore 16:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Una barca a vela al largo del castello di Kronborg in Danimarca

La tempesta Malik ha flagellato il Nord Europa, con violente perturbazioni e raffiche di vento che hanno investito le coste del Regno Unito e altri Paesi, provocando molti casi di black-out e lasciando molti centri urbani isolati. Ecco la situazione.

Il Nord Europa sferzato dalla tempesta Malik

La tempesta Malik ha investito gran parte del Nord Europa, provocando danni ingenti, vittime e feriti. Il forte vento che nelle ultime ore ha soffiato lungo le coste del Regno Unito, della Norvegia, della Danimarca e della Svezia, è stato accompagnato da violente perturbazioni, si è poi spostato verso il nord della Germania.

Numerosi i danni che l'uragano ha lasciato dietro di se in Inghilterra e in Scozia, dove le raffiche di vento hanno raggiunto (e anche talvolta superato) i 130 km/h. Diverse decine di migliaia di case sono rimaste senza elettricità, mentre rimane alta l'allerta meteo, così come la preoccupazione per i disagi alla circolazione causati dai numerosi alberi caduti lungo le strade. Ed è stata proprio la caduta di un albero abbattuto dal forte vento a far registrare ad Aberdeen, in Scozia, a fare la prima vittima della tempesta Malik. Si tratta di una donna di 60 anni rimasta imprigionata sotto la pianta.

Almeno una persona è morta anche in Danimarca: si tratta di una donna di 78 anni colpita da una porta mentre si trovava in strada. Anche qui, come negli altri Paesi scandinavi, si registrano danni ingenti alla circolazione e numerosi black-out.

Rimane alta l'allerta per le possibili inondazioni in Svezia e in Danimarca, a causa dei venti che soffiano in queste ore con la forza degli uragani. Ieri sera, per precauzione, è stato chiuso anche il ponte Oresund, che collega la Svezia alla Danimarca, che è rimasto sbarrato per molte ore.

Dei container vengono schiacciati da una gru in Svezia

I servizi di soccorso dei due Paesi hanno segnalato numerose chiamate di emergenza, mentre l'amministrazione dei trasporti svedese ha fortemente sconsigliato spostamenti non necessari durante il week-end a causa dei gravi disagi delle strade, rese poco sicure dall'elevato numero di piante cadute e dalla presenza di oggetti spinti dl vento.

L'alto livello dell'acqua inonda la strada vicino al faro nel porto di Malmo, in Svezia

La tempesta Malik si abbatte sulla Germania, danni ad Amburgo

Dopo aver transitato nei Paesi scandinavi e sul Regno Unito la tempesta Malik si è abbattuta sul nord della Germania.

La tempesta, che in Germania viene chiamata Nadia, si è abbattuta la scorsa notte su Amburgo, provocando forti inondazioni che hanno distrutto diversi veicoli e messo sott'acqua una parte del distretto di Sankt Pauli.

Stando a quanto riportato dal settimanale Tagesschau il livello più alto dell'acqua è stato registrato intorno alla mezzanotte di ieri, quando si sono toccati i 2,84 metri. Anche qui non sono mancate le richieste di intervento per alberi sradicati e tegole divelte dai tetti. Disagi anche per il trasporto ferroviario, che è stato in parte interrotto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 02:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154