FacebookInstagramXWhatsApp

La prima, storica foto del telescopio James Webb mostrata da Joe Biden alla Casa Bianca

Joe Biden alla Casa Bianca ha mostrato la primissima foto del telescopio spaziale James Webb: si tratta dell’ammasso di galassie SMACS J0723.3-7327
Spazio12 Luglio 2022 - ore 13:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio12 Luglio 2022 - ore 13:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' stato Joe Biden a mostrare in anteprima assoluta la prima foto ufficiale scattata dal telescopio spaziale James Webb. In occasione di un evento alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti d'America ha condiviso la prima storica foto di un ammasso di galassie.

Telescopio spaziale James Webb: ecco la prima immagine ufficiale

Durante un live streaming con la Nasa, il presidente Usa Joe Biden ha mostrato la prima immagine storica scattata dal telescopio spaziale James Webb. "Una giornata storica" ha detto il Presidente Biden mostrando l'immagine ccon moltissime galassie. In occasione di un evento alla Casa Bianca, il presidente ha voluto condividere in anteprima assoluta quella che è stata definita una immagine storica nitida e chiara dell'Universo.

La foto rivela la presenza di un ammasso di galassie al cui interno si trovano migliaia di oggetti più deboli mai visti prima all’infrarosso. Uno spettacolo che si trova in una regione delle spazio conosciuta come SMACS 0723.

La foto rappresenta solo una piccola anteprima di quello che sarà mostrato da Nasa, Esa e Csa che hanno progettato, costruito e lanciato il James Webb Space Telescope. Luca Masi, l’astrofisico e astronomo italiano, ha commentato così lo scatto storico:

"L’ammasso di galassie in primo piano è SMACS J0723.3-7327, nella costellazione australe del Pesce Volante, ha una distanza stimata da noi di 4,6 miliardi di anni luce. La sua notevole massa agisce come una lente gravitazionale, effetto chiaramente relativistico, ingrandendo le galassie retrostanti, notevolmente più remote".

Nasa, Esa e Csa dietro il telescopio spaziale James Webb

La presenza del James Webb Space Telescope è possibile grazie alla cooperazione della Nasa, dell'Esa (Agenzia spaziale europea) e della Csa (Agenzia spaziale canadese). Dalle ore 16.30 del 12 luglio le tre agenzie spaziali mostreranno al mondo intero le immagini a colori dell'ammasso di galassie SMACS 0723 durante un live streaming trasmesso dal dal Goddard Space Flight Center della Nasa a Greenbelt, nel Maryland.

Durante la diretta streaming saranno mostrate: la Nebulosa Anello che dista circa 2.000 anni luce dalla Terra e ha un diametro di circa due anni luce, la Nebulosa Carina, il Quintetto di Stephan, un ammasso di galassie a circa 290 milioni di anni luce da qui nella costellazione del Pegaso scoperto nel 1877 dall'astronomo francese Édouard Stephan e l'esopianeta WASP-96b, un gigante gassoso della metà della massa di Giove che orbita una stella a 1.150 anni luce dalla Terra. Ricordiamo che il telescopio spaziale James Webb è il più grande mai realizzato al mondo ed è stato lanciato nello spazio nel dicembre 2021 entrando in orbita da gennaio 2022.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 12:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154