FacebookInstagramXWhatsApp

La neve imbianca anche Gerusalemme: le foto

Bufera di neve anche a Gerusalemme: imbiancata la città santa. Eccovi le immagini dal Monte degli Ulivi al Muro del Pianto.
Clima27 Gennaio 2022 - ore 11:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Gennaio 2022 - ore 11:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nevica anche a Gerusalemme. L'ondata di maltempo, che ha colpito il sudest dell'Europa e il Mediterraneo orientale portando neve e gelo in Grecia e Turchia, si è spinta fino alla città Santa.

Gerusalemme si risveglia con la neve: imbiancata la città Santa

La neve del resto regala sempre grandi emozioni. E' successo anche a Gerusalemme dove i cittadini sono accorsi per le strade per immortalare la città Santa imbiancata. Nella tarda serata di mercoledì 26 gennaio 2022, la città santa per Ebraismo, Cristianesimo e Islam, è stata ricoperta da una suggestiva coltre bianca che ha regalato uno scenario davvero unico. Le neve è caduta abbondante in città ricoprendo la Porta di Damasco, la piazza che conduce alla Città Vecchia, dove si sono radunati tantissimi cittadini.

Preghiera al Muro del Pianto.

La gente è accorsa per le strade per godersi un momento davvero unico anche alla Porta di Damasco, spesso al centro delle cronache per gli scontri. Molti si sono divertiti a lanciarsi palle di neve e a fare pupazzi come nell'immagine qui sotto.

L'ondata di freddo e gelo ha spinto il comune di Gerusalemme a invitare i cittadini a rimanere a casa. Vista la neve abbondante è stata chiusa l'autostrada principale che collega alla città, mentre le scuole hanno annullato le lezioni per la giornata di oggi.

Neve a Gerusalemme: evento straordinario?

Situata a oltre 700 metri di altezza sopra il livello del mare, Gerusalemme è stata più volte ricoperta dalla neve. Tra le ultime volte ricordiamo la nevicata del gennaio 2013 con rovesci di neve di circa 10-15 cm. In realtà l'ultima vera grande nevicata c'è stata nel 1992 quando, nella città Santa, si registrarono abbondanti nevicate con accumuli di neve di oltre 1 metro. Una nevicata entrata nella storia che causò anche tantissimi disagi nel Paese.

Una veduta dal Monte degli Ulivi.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 20:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154