FacebookInstagramXWhatsApp

Stasera la Luna danza con Giove e Mercurio, come prepararsi ad ammirare il terzetto celeste

Appuntamento stasera subito dopo il tramonto con il fantastico terzetto Luna-Giove-Mercurio. Scopri come non perdere il veloce show celeste
Spazio22 Marzo 2023 - ore 13:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio22 Marzo 2023 - ore 13:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il cielo di marzo torna a dare spettacolo, e dopo il suggestivo "bacio" stellare tra Venere e Giove, è ancora il gigante gassoso ad essere protagonista. Stavolta però affiancherà Mercurio e la Luna per incantarci e tenerci con gli occhi incollati al cielo, intenti ad osservare la seconda congiunzione astrale del mese.

Trio celeste Luna-Mercurio-Giove nel cielo di marzo

Un trio astrale d'eccezione è pronto a regalarci stasera uno dei più suggestivi spettacoli celesti. Un sottilissimo falcetto di Luna si affiancherà a Mercurio e Giove per un valzer che purtroppo sarà di breve durata. Solo i più veloci potranno infatti individuare il terzetto celeste, che farà la sua comparsa subito dopo il tramonto del Sole.

Lo spettacolo - come anticipato - durerà poco, poiché il primo pianeta del Sistema Solare finirà oltre l'orizzonte poco dopo essere diventato visibile. Luna e Giove si tratterranno in cielo un po' più a lungo, ma entro le 20.00 di stasera calerà il sipario sullo show.

Come ammirare il favoloso trittico celeste

Per non perdersi il trittico celeste è necessario scegliere un luogo lontano da fonti di inquinamento luminoso, e puntare lo sguardo a ovest - nel punto in cui è tramontato il Sole - subito dopo il crepuscolo serale. È importante attendere che il disco solare sia scomparso dietro l'orizzonte, poiché l'osservazione diretta del Sole senza adeguate precauzioni potrebbe causare gravi danni agli occhi.

Come fanno sapere dall'Uai i tre pianeti si troveranno nella Costellazione dei Pesci. La Luna - che si presenterà sottilissima dopo il novilunio di ieri - sarà sotto a Giove, mentre Mercurio sarà alcuni gradi più in basso. Proprio quest'ultimo - che sicuramente è il più difficile da individuare nella volta celeste - sarà il primo a "scomparire" e richiederà una visuale libera da ostacoli naturali e artificiali. Case, alberi e montagne potrebbero infatti "coprire" la visuale di Mercurio, che si troverà molto basso all'orizzonte.

©Stellarium - cielo del 22 marzo ore 18.40 circa

Ad osservare questa suggestiva "danza celeste a tre" nel cielo occidentale ci sarà Venere - che dominerà dall'alto - e siamo sicuri che anche molti di voi non perderanno l'occasione per ammirare uno spettacolo breve, ma intenso, come quello di stasera.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154