FacebookInstagramXWhatsApp

La Liguria si conferma la regione con il maggior numero di Bandiere Blu 2023

Con 34 Bandiere Blu 2023 per i litorali e 16 per gli approdi turistici, la Liguria si conferma la regione più premiata d'Italia
Viaggi13 Maggio 2023 - ore 15:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi13 Maggio 2023 - ore 15:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Liguria torna a confermarsi "regina" d'Italia per la bellezza degli arenili, ma anche per una eccellente gestione sostenibile del territorio. Per il quattordicesimo anno consecutivo la FEE la incorona regina delle spiagge e degli approdi più belli del Paese, non solo per il suo mare pulito ma anche per un'accoglienza di qualità a basso impatto ambientale.

Liguria "regina" dei lidi italiani con 34 comuni Bandiere Blu 2023

Si è svolta ieri la cerimonia con cui l'ong danese FEE - Foundation for Environmental Education - assegna ogni anno le Bandiere Blu. Le località premiate vengono individuate attraverso una selezione che tiene conto non solo della bellezza degli arenili e della qualità delle acque, ma anche della capacità delle varie località candidate di offrire un sistema di servizi completo. Tra i criteri per l'assegnazione rientrano infatti anche la presenza di spazi verdi, piste ciclabili, servizi sulle spiagge, strutture alberghiere, hotel e gestione dei rifiuti.

La regione nord-occidentale non solo ha confermato il primato già consolidato lo scorso anno, ma con due nuovi ingressi ha raggiunto quest'anno 34 località. Le new entry liguri sono Sori, in provincia di Genova, - che conta sette comuni premiati, e Laigueglia, comune del savonese. Genova e Savona si aggiudicano così rispettivamente 14 e 5 Bandiere Blu 2023.

I comuni Bandiera Blu 2023 in provincia di Savona sono: Albisola Superiore, Albissola Marina, Bergeggi, Borghetto Santo Spirito, Celle Ligure, Ceriale, Finale Ligure, Loano, Noli, Pietra Ligure, Savona, Spotorno, Laigueglia e Varazze.

I lidi premiati dal FEE nella provincia di Imperia sono: Bordighera, Diano Marina, Imperia, San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare, Sanremo, Taggia e Riva Ligure.

Il capoluogo ligure si è aggiudicato 7 Bandiere Blu 2023. La bandiera blu quest'estate sventolerà a Camogli, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante e Sori.

Per La Spezia invece sono stati scelti: Framura, Bonassola, Levanto, Lerici e Ameglia.

Tra le varie province liguri è Savona quella che è riuscita ad aggiudicarsi il maggior numero di riconoscimenti: sono 14 quelli andati al territorio savonese, che gli permettono di fregiarsi del titolo di provincia italiana più premiata.

Anche per quanto riguarda gli approdi la regione Liguria ottiene ottimi risultati, con 14 riconoscimenti di qualità. Ancora una volta è il savonese ad aggiudicarsi il bottino più ricco. In tutto saranno 83 i lidi liguri che potranno sventolare la bandiera simbolo di pulizia, acque cristalline e grande attenzione alla sostenibilità ambientale.

Approdi liguri conquistano 16 Bandiere Blu 2023

La Liguria riesce a portare a casa un ricco bottino anche per gli approdi. Sono infatti 16 i porti liguri che riescono ad aggiudicarsi la Bandiera Blu 2023.

I 16 approdi turistici nei quali quest'anno vedremo sventolare la bandiera FEE sono:

  • Cala del Forte (Ventimiglia)
  • Porto di Bordighera (Bordighera)
  • Portosole (Sanremo)
  • Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare)
  • Marina di San Lorenzo (San Lorenzo al Mare)
  • Porto turistico di Imperia (Imperia)
  • Marina di Andora (Andora)
  • Marina di Alassio – Porto Luca Ferrari (Alassio)
  • Marina di Loano (Loano)
  • Vecchia Darsena Savona (Savona)
  • Cala Cravieu (Celle Ligure)
  • Marina di Varazze (Varazze)
  • Marina di Chiavari (Chiavari)
  • Porticciolo di Porto Venere (Porto Venere)
  • Porto Mirabello (La Spezia)
  • Porto Lotti (La Spezia)
Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica
    Viaggi4 Luglio 2025

    Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

    La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è al primo posto della classifica delle spiagge più amate dai turisti: ecco la classifica del sito Holidu.
  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 21:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154