FacebookInstagramXWhatsApp

Bandiere Blu 2023: ecco le spiagge italiane più belle e più pulite d'Italia

La Foundation for Environmental Education ha assegnato le Bandiere Blu 2023: ben 226 sono le località italiane più belle e pulite d'Italia
Viaggi12 Maggio 2023 - ore 13:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi12 Maggio 2023 - ore 13:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Fee, Foundation for Environmental Education, ha assegnato le Bandiere Blu 2023. L'Italia è tra i paesi con il più alto numero di assegnazioni, visto che sono ben 226 le località italiane marine e lacustri vincitrici del prestigioso riconoscimento. Scopriamo quali sono.

Bandiere Blu 2023, la Liguria detiene il record di spiagge più belle e pulite

L'Italia si conferma uno dei paesi con il mare più bello e pulito del mondo. A confermarlo è l'ong internazionale per l'educazione alla sostenibilità Fee (Foundation for Environmental Education) che ha premiato il nostro paese con 226 bandiere blu per l'anno 2023. Un risultato straordinario per la penisola che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per la qualità dell'ambiente e della pulizia delle acque di località marine e lacustri. Non solo, tra i requisiti fondamentali anche la presenza di spazi verdi, piste ciclabili, servizi sulle spiagge, strutture alberghiere, hotel e gestione dei rifiuti.

Rispetto al 2022, nel 2023 crescono le bandiere blu italiane di 16 unità toccando la cifra di 226 località. 458 sono le spiagge premiate, l'11% a livello mondiale e tra le bandiere blu ci sono anche 48 approdi turistici. La Liguria detiene il record con 34 località, a seguire la Puglia con 22, 19 per Campania, Toscana e Calabria. In salita anche le Marche che conquistano 18 bandiere blu, mentre la Sardegna conferma 15 bandiere.

Bandiere Blu 2023: ci sono anche Lazio, Sicilia ed Emilia Romagna

Nella lunga lista delle bandiere blu 2023 riconosciute all'Italia c'è anche la regione Abruzzo che ne detiene 14, mentre la Sicilia si deve accontentare di 11 bandiere. A seguire 10 per il Trentino Alto Adige, 9 per l'Emilia Romagna e Veneto. Per la Basilicata sono solo 5 le bandiere blu assegnate a pari merito con il Piemonte che ne conquista 2 nuove rispetto allo scorso anno. Stabile, rispetto a dodici mesi fa, il Friuli Venezia Giulia con 2 dello scorso anno. 3 le bandiere per la Lombardia e infine 2 per il Molise.

Tra i nuovi ingressi di questo 2023 con il riconoscimento "Bandiera Blu 2023" ci sono:

  • Catanzaro (Calabria);
  • Rocca Imperiale (Calabria);
  • San Mauro Cilento (Campania);
  • Gatteo (Emilia Romagna);
  • Laigueglia (Liguria);
  • Sori (Liguria);
  • Sirmione (Lombardia);
  • Toscano Maderno (Lombardia);
  • Porto San Giorgio (Marche);
  • Termoli (Molise);
  • San Maurizio D'Opaglio (Piemonte);
  • Verbania (Piemonte);
  • Gallipoli (Puglia);
  • Isole Tremiti (Puglia);
  • Leporano (Puglia);
  • Vieste (Puglia);
  • Orbetello (Toscana).
Articoli correlatiVedi tutti


  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
  • Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video
    Viaggi17 Giugno 2025

    Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video

    In Sardegna tra le spiagge da sogno c'è Is Arutas. Ecco dove si trova e come raggiungerla in auto o con i mezzi pubblici
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 04:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154