FacebookInstagramXWhatsApp

Bandiere Blu 2023: ecco le spiagge italiane più belle e più pulite d'Italia

La Foundation for Environmental Education ha assegnato le Bandiere Blu 2023: ben 226 sono le località italiane più belle e pulite d'Italia
Viaggi12 Maggio 2023 - ore 13:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi12 Maggio 2023 - ore 13:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Fee, Foundation for Environmental Education, ha assegnato le Bandiere Blu 2023. L'Italia è tra i paesi con il più alto numero di assegnazioni, visto che sono ben 226 le località italiane marine e lacustri vincitrici del prestigioso riconoscimento. Scopriamo quali sono.

Bandiere Blu 2023, la Liguria detiene il record di spiagge più belle e pulite

L'Italia si conferma uno dei paesi con il mare più bello e pulito del mondo. A confermarlo è l'ong internazionale per l'educazione alla sostenibilità Fee (Foundation for Environmental Education) che ha premiato il nostro paese con 226 bandiere blu per l'anno 2023. Un risultato straordinario per la penisola che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per la qualità dell'ambiente e della pulizia delle acque di località marine e lacustri. Non solo, tra i requisiti fondamentali anche la presenza di spazi verdi, piste ciclabili, servizi sulle spiagge, strutture alberghiere, hotel e gestione dei rifiuti.

Rispetto al 2022, nel 2023 crescono le bandiere blu italiane di 16 unità toccando la cifra di 226 località. 458 sono le spiagge premiate, l'11% a livello mondiale e tra le bandiere blu ci sono anche 48 approdi turistici. La Liguria detiene il record con 34 località, a seguire la Puglia con 22, 19 per Campania, Toscana e Calabria. In salita anche le Marche che conquistano 18 bandiere blu, mentre la Sardegna conferma 15 bandiere.

Bandiere Blu 2023: ci sono anche Lazio, Sicilia ed Emilia Romagna

Nella lunga lista delle bandiere blu 2023 riconosciute all'Italia c'è anche la regione Abruzzo che ne detiene 14, mentre la Sicilia si deve accontentare di 11 bandiere. A seguire 10 per il Trentino Alto Adige, 9 per l'Emilia Romagna e Veneto. Per la Basilicata sono solo 5 le bandiere blu assegnate a pari merito con il Piemonte che ne conquista 2 nuove rispetto allo scorso anno. Stabile, rispetto a dodici mesi fa, il Friuli Venezia Giulia con 2 dello scorso anno. 3 le bandiere per la Lombardia e infine 2 per il Molise.

Tra i nuovi ingressi di questo 2023 con il riconoscimento "Bandiera Blu 2023" ci sono:

  • Catanzaro (Calabria);
  • Rocca Imperiale (Calabria);
  • San Mauro Cilento (Campania);
  • Gatteo (Emilia Romagna);
  • Laigueglia (Liguria);
  • Sori (Liguria);
  • Sirmione (Lombardia);
  • Toscano Maderno (Lombardia);
  • Porto San Giorgio (Marche);
  • Termoli (Molise);
  • San Maurizio D'Opaglio (Piemonte);
  • Verbania (Piemonte);
  • Gallipoli (Puglia);
  • Isole Tremiti (Puglia);
  • Leporano (Puglia);
  • Vieste (Puglia);
  • Orbetello (Toscana).
Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 17:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154