FacebookInstagramXWhatsApp

Juan Carrito, l'orso questa volta ruba il miele. E gli apicoltori gli rispondono

Juan Carrito ne ha combinata un'altra delle sue. L'orso ha rubato del miele: ecco la risposta degli apicoltori e dei proprietari dell'azienda
ALTRO24 Settembre 2022 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO24 Settembre 2022 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Apicoltura Colle Salera

Cosa ha combinato questa volta Juan Carrito? L'orso, super goloso, ha rubato il miele. Dopo le scorribande in paese, che lo portarono anche a mangiarsi teglie di biscotti, Juan Carrito ha deciso di farsi una bella scorpacciata di uno dei suoi alimenti preferiti, in barba a qualsiasi dieta.

Juan Carrito e il miele: cosa dicono gli apicoltori abruzzesi?

Alcuni apicoltori abruzzesi hanno ricevuto, qualche giorno fa, una visita totalmente inaspettata nel cuore della notte. Chi è stato il colpevole? E chi poteva essere se non il re delle marachelle ovvero l'incorreggibile Juan Carrito. A quanto pare il popolare orso non è riuscito a tener a bada il piccolo languore che aveva e così durante la notte è andato a far visita agli apicoltori lasciando ovunque le sue tracce. Alcuni hanno trovato, infatti, arnie rovesciate e tutt’attorno le orme di un plantigrado. Difficile dunque non risalire a lui. Oltretutto visto che Juan Carrito ha colpito proprio a Rivisondoli, la zona dove è solito bazzicare.

Cosa è successo poi per l’orso marsicano più noto del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise? Gli apicoltori non si sono arrabbiati. Come si è successivamente appreso grazie ad un post su Facebook la rete elettrificata, a protezione delle arnie, era guasta.

Gli apicoltori hanno detto comunque di essere felici dell'arrivo di Juan Carrito. Nonostante qualche danno, l'orso rappresenta comunque il loro "miglior feedback". Vuol dire, infatti, che il miele era super appetitoso!

Juan Carrito come Peppina: tutti ghiotti del miele abruzzese

Intervistato da Repubblica, il signor Walter, il proprietario dell'Apicoltura Colle Salera dove ha fatto incursione Juan Carrito, ha assicurato che l'orso più famoso del web non è il primo ad andare a mangiare il loro miele.

"E' la quarta volta che questi animali creano problemi alle nostre produzioni, dentro o fuori il perimetro del Parco. Per esempio l'orsa Peppina ci aveva preso gusto. Ma noi non ce la siamo mai presa con lei: piuttosto provavamo a fotografarla, una volta ho persino dormito nell'apiario per aspettarla arrivare di notte. Ma lei nulla: gli orsi sono timidi, se ci siamo noi umani preferiscono girare al largo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 09:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154