FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi e jet lag: i sintomi, i rimedi e cosa fare durante il volo. VIDEO

Il jet lag può essere una vera noia per chi affronta lunghi viaggi, siano essi per lavoro o per piacere. Ci sono però dei piccoli accorgimenti per rendere i sintomi meno fastidiosi: ecco tutto quello che c’è da sapere
Viaggi26 Giugno 2023 - ore 16:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi26 Giugno 2023 - ore 16:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

È capitato a tutti coloro che si sono imbarcati in aereo per un lungo viaggio, verso le Americhe o l’Asia oppure l'Oceania: salire a bordo, restare diverse ore in aereo e poi una volta atterrati sentirsi scombussolati, faticare a dormire, e tanti altri piccoli sintomi che fanno subito venire in mente due parole. Il "jet lag", più precisamente una sindrome da fuso orario, è l’alterazione dei ritmi circadiani dovuta al cambiamento del fuso orario. I sintomi sono vari, ma il più comune è la difficoltà a dormire. Un problema che diventa ancora più comune in estate, quando un numero maggiore di persone si mette in viaggio. Ecco quali sono i sintomi da aspettarsi e cosa fare per poterli combattere.

I sintomi del jet lag

Il sintomo più comune del jet lag è l’insonnia. Come ricorda l’Humanitas, è comune soffrire di una discronia del ritmo sonno-veglia quando si attraversano molti fusi orari in poco tempo. A questo poi si possono aggiungere altri problemi: sonnolenza diurna, mancanza d’appetito, difficoltà a concentrarsi e un generale leggero malessere. L’intensità dei sintomi può variare molto da persona a persona - c’è chi quasi non lo avverte e chi invece ne soffre molto - ma di solito non dura molti giorni e non causa seri problemi. Se però capita di viaggiare spesso lontano, esiste il rischio che la condizione possa in qualche modo cronicizzarsi. Che sia per lavoro o per vacanza, comunque, ci sono alcuni modi per alleviare i sintomi del jet lag.

Sintomi jet lag: i rimedi

Prima di tutto, se si ha in programma un viaggio verso una destinazione con un fuso orario molto diverso da quello di partenza è bene riposare nei giorni precedenti. Questo aiuterà a essere meno stanchi e diminuire il rischio di affaticamento eccessivo in caso di privazione del sonno a causa del jet lag. Inoltre, sempre prima della partenza, può essere utile iniziare ad adeguarsi all’orario che si troverà a destinazione: se si viaggia verso Est si può cercare di anticipare l’ora in cui si va a dormire, se invece si va a Ovest cercare di posticiparla. Sempre, ovviamente, con cautela e senza eccedere. Una volta arrivati a destinazione è invece bene tentare di adattarsi subito agli orari del nuovo Paese, cercando di evitare sonnellini diurni e regolarizzando l’ora in cui ci si corica. Inoltre, è bene evitare di assumere cibi pesanti o stimolanti come il caffè la sera.

Sintomi jet lag: cosa fare in volo

Inoltre, alcune compagnie stanno iniziando ad adoperarsi per contrastare i disagi dovuti al jet lag già durante il volo. È il caso - come riporta l’Agi - della compagnia australiana Qantas, che sta studiando modifiche all’illuminazione della cabina, così come all'orario e alla scelta dei pasti. La luce a bordo, infatti, può essere usata per aiutare le persone ad adattarsi alle condizioni che si troveranno all’arrivo. E il cibo può giocare un ruolo importante nell’aiutare i passeggeri a restare svegli oppure ad addormentarsi. Idee che finora sono in fase sperimentale, i cui risultati però “sarebbero piuttosto interessanti”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 23:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154