FacebookInstagramXWhatsApp

James Webb Space Telescope: dove si trova? Ecco come fare a tracciarlo

Il telescopio James Webb Telescope è stato lanciato: dove si trova esattamente ora? Ecco dove seguirlo.
Spazio29 Dicembre 2021 - ore 11:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio29 Dicembre 2021 - ore 11:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il telescopio James Webb Telescope è stato lanciato in orbita nel giorno di Natale, sabato 25 dicembre 2021. Dopo diversi anni di studi, prove e una serie di rinvii, la Nasa ha lanciato nello spazio il telescopio spaziale più potente e all'avanguardia mai realizzato prima d'ora. Curiosi di scoprire dove si trova ora e come tracciarlo nello spazio?

James Webb Space Telescope, il lancio dalla Nasa nel giorno di Natale

Un Natale davvero spaziale per la Nasa che lo scorso 25 dicembre 2021 ha lanciato in orbita il James Webb Telescope, il telescopio spaziale più potente di sempre. Un vero e proprio regalo di Natale per tutti gli amanti dello spazio e di astronomia che hanno assistito in diretta al lancio del missile in tv. In Italia il lancio è stato trasmesso da RaiNews24, mentre nel resto del mondo è stato possibile seguirlo tramite una serie di siti tra cui anche il canale YouTube ufficiale della Nasa.

A cinque giorni dal lancio di James Webb nello spazio, il telescopio ha già ampiamente superato i 1.5 milioni di chilometri dal suo pianeta natio. Ma dove si trova in questo preciso momento?

James Webb tracker: come tracciare il telescopio spaziale

Per chi volesse seguire l'andamento dello James Webb Space Telescope è possibile farlo collegandosi al sito ufficiale della NASA. All'interno del sito sono presenti una serie di informazioni in tempo reale per seguire nel migliore dei modi il tragitto del telescopio spaziale che ha già superato 489 mila km dal pianeta terra. Il telescopio da diverse ore, infatti, ha già superato la Luna con James Webb che ha percorso il percorso Terra-Luna in un tempo rapidissimo: solo l'8% totale di tempo dell'intera missione spaziale. Al momento la distanza percorsa da James Webb Space è del 25% in soli 4 giorni; un raggio importante che varia a seconda della posizione raggiunta.

Basti pensare che James Webb Space Telescope è arrivato al nostro satellite in tempi brevissimi, ma il percorso è ancora lungo. Si è calcolato, infatti, che l'arrivo nell'orbita del Punto L2 è previsto solo tra 27-28 giorni a causa delle possibili interazioni tra il telescopio e la presenza in orbita di vari corpi celesti. Il viaggio è ancora lungo, ma le condizioni di viaggio e "salute" di James Webb sono ottime!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 15:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154