FacebookInstagramXWhatsApp

Isole in vendita, e non solo per i ricchi: ecco quante ce ne sono in Italia

La richiesta di acquistare piccole isole è in costante crescita dall’inizio della pandemia, e sul mercato ce ne sono alcune anche piuttosto economiche. Attenzione però: il prezzo di listino è solo una parte delle spese necessarie per abitarle
Viaggi24 Agosto 2022 - ore 12:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi24 Agosto 2022 - ore 12:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Avete mai sognato di mollare tutto e trasferirvi su un’isola lontana? Ecco, il vostro piano potrebbe essere meno difficile di quanto abbiate creduto finora. Un approfondimento realizzato dal New York Times e ripreso dai media italiani mostra come isole anche piccole siano molto richieste sul mercato, soprattutto dall’inizio della pandemia. I costi però non sono sempre esorbitanti: secondo Il Sole24Ore molti atolli sono in vendita a cifre più economiche del prezzo medio di vendita di appartamenti nelle metropoli più costose.

Attenzione ai costi

Per esempio, a Panama è in vendita un’isola poco più grande di un ettaro. Si chiama Mangrove e si può acquistare per 40mila dollari. Bisogna fare attenzione però: il prezzo d’acquisto è spesso inferiore al costo di realizzazione di strutture e sistemi che rendano effettivamente fruibile l’isola. Il prezzo totale da considerare, insomma, non è solo quello del “listino”.

Le isole in vendita in Italia

Non ci sono solo isole in giro per il mondo a essere a disposizione sul mercato: anche l’Italia ne ha alcune in vendita. Al momento, secondo quanto riporta Il Sole24Ore, ce ne sono almeno quattro: l’Isola delle Sirene, situata di fronte a Taormina e che risulterebbe venduta (anche se il sindaco di Messina ha negato la vendita dell’isola), l’Ottagono San Pietro, uno dei quattro ottagoni della laguna veneta, un lotto di terra sull’isola di Ustica e l’isola Viscontea, un isolotto fluviale situato a Lecco sul fiume Adda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare
    Viaggi7 Novembre 2025

    Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare

    Con l’avvicinarsi del Capodanno 2026, i prezzi dei voli crescono rapidamente: ecco quando prenotare e quali mete europee sono più convenienti.
  • La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare
    Viaggi6 Novembre 2025

    La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare

    Tra le mete europee da visitare spicca Trencin, Capitale Europea della Cultura 2026: ecco cosa vedere e gli appuntamenti in calendario.
  • Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto
    Viaggi6 Novembre 2025

    Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto

    Programmare un viaggio un aereo richiede una preparazione accurata: ecco come predisporre il bagaglio a mano per evitare problemi ai controlli.
  • Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare
    Viaggi5 Novembre 2025

    Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare

    Se desiderate un Capodanno originale, low cost e ricco di emozioni, queste cinque destinazioni italiane sapranno conquistarvi: ecco quali sono.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 18:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154