FacebookInstagramXWhatsApp

Islanda dice si alla caccia alle balene fino al 2029: protestano le associazioni animaliste

Il governo dell'Islanda guidato dal premier uscente Bjarni Benediktsson dice si alla caccia alle balene fino al 2029. Sei associazioni animaliste protestano e chiedono l'intervento immediato della presidente Halla Tómasdóttir.
Ambiente6 Dicembre 2024 - ore 11:39 - Redatto da Meteo.it
Ambiente6 Dicembre 2024 - ore 11:39 - Redatto da Meteo.it

Il governo dell'Islanda ha deciso di tenere aperta la caccia alle balene. Bjarni Benediktsson, nonstante sia il premier uscente ma ancora a capo del Governo, ha deciso che la caccia alle balene in Islanda sarà consentita fino al 2029.

Islanda apre alla caccia alle balene

La notizia della decisione sulla caccia alle balene da parte del governo dell'Islanda è stata riportata in primis dall'emittente di servizio pubblico islandese Ruv, e in poche ore ha fatto il giro del mondo. "Non si tratta di una decisione politica, ma di una licenza commerciale" ha dichiarato in una nota stampa il premier Bjarni Benediktsson, a capo del partito Islanda indipendente, che ancora per poco sarà a capo del governo del Paese, dato che nella giornata di domenica scorsa è stato sconfitto alle elezioni parlamentari che hanno completamente ribaltato la situazione politica in Islanda. Le elezioni infatti sono state vinte dal partito dei socialdemocratici, che precedentemente erano all'opposizione rispetto al governo guidato da Bjarni Benediktsson.

Cosa consente il decreto sulla caccia alle balene in Islanda

Il decreto approvato dal governo guidato da Benediktsson si riferisce a un permesso momentaneo che avrà una durata fino al 2029. Dal decreto si evince che la sarà consentita fino a un massimo di 209 balenottere comuni (Balaenoptera physalus) e 217 balenottere minori (Balaenoptera acutorostrata) su base annua.

La protesta degli animalisti

Nel Paese e non solo, non sono mancate le proteste da parte delle associazioni animaliste contro la decisione del Governo guidato da Bjarni Benediktsson. Sei organizzazioni animaliste hanno protestato alla decisione presa dal parlamento e chiedono un intervento immediato che blocchi la decisione alla presidente islandese, Halla Tómasdóttir. Al momento pero, dal palazzo presidenziale tutto tace.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 07:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154