FacebookInstagramXWhatsApp

Inquinamento: le città dove è meglio non pedalare

Con elevati tassi di smog, pedalare nuoce alla salute
Ambiente20 Febbraio 2017 - ore 17:00 - Redatto da Stefania Andriola
Ambiente20 Febbraio 2017 - ore 17:00 - Redatto da Stefania Andriola

La bicicletta è considerata un ideale mezzo di trasporto anti-inquinamento che consente anche di svolgere una completa ed efficiente attività sportiva. Nelle nostre città sono molte le campagne che spronano a lasciare a casa la macchina a favore delle due ruote, una sana abitudine che oltre ad essere a zero emissione di CO2, permette di mantenersi in forma. Il Centro per le politiche ambientali dell’Imperial College di Londra ha pubblicato sulla rivista Preventive Medicine la classifica delle 50 città del mondo dove invece è meglio non girare in bicicletta, in quanto l’inquinamento è così alto per le polveri sottili (Pm 2.5) che un’ora (e anche meno) di pedalata provoca più danni che benefici.

Da questa ricerca è emerso che la città più pericolosa al mondo per i ciclisti è Zabol in Iran, che si trova al confine con l’Afghanistan, spesso immersa nelle tempeste di sabbia. Qui le concentrazioni di PM 2.5 arrivano a 217 μg/m³ e si tratta di un tasso di inquinamento così elevato che anche solo mezz'ora di pedalata provoca più danni che benefici.

Stessa situazione nelle città indiane di Gwalior e Allahabad rispettivamente con 176 μg/m³ e 170 μg/m³ di PM 2.5. Gwalior si trova nella regione del Madhya Pradesh, nella parte centrale dell'India a una distanza di circa 375 km dalla capitale Delhi, Allahabad è una delle città sante dell'India; il nome significa città di Dio, ed è situata lungo le rive del Gange nel punto in cui questo riceve le acque dello Yamuna, nello stato dell'Uttar Pradesh.

Al quarto posto c’è Riad, la capitale dell’Arabia Saudita, con 156 µg/m³ dove i ciclisti possono arrivare a tre quarti d’ora di esercizio al giorno prima di cominciare ad avere danni alla salute. Anche ad Al Jubail in Arabia Saudita, la più grande città industriale del Paese sul golfo Persico, con 152 µg/m³, a Patna capitale dello Stato indiano del Bihar con 149 µg/m³, a Raipur sempre in India con 144 µg/m³ e a Bamenda in Camerun sono concessi tre quarti d'ora di pedalate. Bamenda è considerata tra le città meno salubri dell’Africa con il Pm 2.5 che raggiunge i 132 µg/m³.

Ci sono poi città dove ai ciclisti sono concessi 60 minuti prima di cominciare ad ammalarsi: Xingtai e Baoding in Cina, Delhi e Ludhiana in India, Dammam in Arabia Saudita, Shijiazhuang in Cina e Kanpur in India.Nella classifica dell'Imperial College, che comprende una cinquantina di città, l'unica europea è Tetovo, città macedone di 86.560 abitanti. Qui, con 81 µg/m³ di PM 2.5 al metro cubo ai ciclisti è sconsigliato di pedalare più di due ore al giorno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 29 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima28 Agosto 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 29 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo in Italia per venerdì 29 agosto 2025: le regioni e zone a rischio allerta gialla e arancione.
  • Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
    Ambiente28 Agosto 2025

    Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”

    I parchi italiani certificati “Dark Sky” che danno la possibilità di ammirare i cieli stellati: ecco dove si trovano.
  • Meteo weekend: le previsioni per l'ultimo fine settimana di agosto 2025
    Clima28 Agosto 2025

    Meteo weekend: le previsioni per l'ultimo fine settimana di agosto 2025

    L’ultimo weekend di agosto 2025 sarà caratterizzato da un’Italia divisa tra gli ultimi scampoli di instabilità e un graduale ritorno al sole.
  • Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa
    Ambiente5 Agosto 2025

    Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa

    Si tratta della Chiocciola di Fango Neozelandese, la nuova lumaca arrivata in Italia: è una specie invisibile, ma pericolosa. Perchè?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 02:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154