FacebookInstagramXWhatsApp

Inondazioni in Sudafrica: aumentano le vittime. Dichiarato lo stato di calamità nazionale - Foto

Dichiarato lo stato di calamità in Sudafrica dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito il Paese: danni ingenti e in aumento le vittime
Eventi estremi15 Febbraio 2023 - ore 13:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Febbraio 2023 - ore 13:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Devastanti inondazioni causate dalle forti piogge di questi giorni hanno messo in ginocchio il Sudafrica: al momento è salito a 12 il bilancio delle vittime. A renderlo noto sono le autorità locali dopo che la presidenza ha dichiarato lo stato di calamità nazionale per coordinare i soccorsi e fornire “rifugi temporanei, cibo e coperte” alle popolazioni sfollate. Il servizio meteorologico sudafricano (Saws), ha parlato di oltre 200mm di pioggia giornaliera in alcune aree del Paese.

Sudafrica: le inondazioni hanno provocato diverse vittime e moltissimi sfollati

Il maltempo, che durerà a quanto pare per il resto della settimana, ha colpito la parte occidentale, orientale e meridionale del Paese, causando la morte di persone in nove province sudafricane secondo Cogta, il dipartimento che gestisce le calamità.

Distrutto il celebre parco nazionale Kruger

Il parco nazionale Kruger è stato duramente colpito dalle inondazioni. I diversi fiumi che attraversano il celebre parco si sono gonfiati a causa delle piogge torrenziali incessanti ancora in corso. Il portavoce di Cogta, Lungi Mtshali, ha dichiarato che la provincia di Mpumalanga, nel nord-est del Sudafrica, è quella che “sembra essere stata la più duramente colpita finora” e che il numero delle vittime del maltempo è salito da 7 a 12 in sole 24 ore.

“Gli spostamenti all’interno del parco sono sottoposti a restrizioni e alcune strade sono danneggiate“, ha precisato Isaac Phaahla, portavoce di SanParks, autorità del parco. Evacuate per precauzione alcune aree all’interno del parco.

Lo scorso anno più di 400 persone sono state uccise a Durban e nelle aree limitrofe della città dalle peggiori inondazioni registrate in Sudafrica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre

    Deciso peggioramento in Lombardia verso fine ottobre, con nuove perturbazioni: lo scenario.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Duplice allerta meteo arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove.
  • Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore

    A causa del maltempo sull’Italia sono in arrivo nubifragi. Ecco dove pioverà intensamente nelle prossime ore e tutti i dettagli sul meteo.
  • Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni

    Il maltempo torna protagonista in Italia con piogge e temporali da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 19:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154