FacebookInstagramXWhatsApp

Indonesia, nuova eruzione del vulcano Merapi: le immagini spettacolari

Spettacolare eruzione in Indonesia: il vulcano Merapi è "esploso" producendo nubi, gas e lava. Bloccate tutte le attività turistiche
Ambiente13 Marzo 2023 - ore 14:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente13 Marzo 2023 - ore 14:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Il Mondo dei Terremoti

Nuova spettacolare eruzione in Indonesia, dove nei giorni scorsi il vulcano Merapi è "esploso" producendo nubi e gas incandescente insieme alla lava. L'eruzione ha costretto le autorità locali a fermare tutte le attività turistiche, visto che il vulcano è una località ambitissima, meta di pellegrinaggio sull'isola di Giava oltre che di attività minerarie.

L'eruzione del vulcano Merapi

L'eruzione del vulcano Merapi è avvenuta intorno alle 12 di sabato (ora locale) nella regione di Yogyakarta e ha generato un flusso di lava lungo 1,5 km. Secondo le autorità locali, l'eruzione avrebbe prodotto nubi calde che si sono estese fino a sette chilometri di distanza. Durante l'eruzione la miscela di roccia calda, lava e gas si è alzata fino a 100 metri di altezza. I media locali scrivono che non avrebbe causato vittime. I residenti delle comunità vicine sono stati messi in allerta e hanno interrotto tutte le attività entro un raggio di sette chilometri dal vulcano.

Il vulcano Merapi

Il vulcano Merapi è alto 2.963 metri ed è uno dei più attivi in Indonesia, paese che si trova sull'Anello di Fuoco del Pacifico e che possiede il maggior numero di vulcani al mondo. L'ultima violentissima eruzione del vucano Merapi risale al 2010. All'epoca l'eruzione causò la morte di oltre 350 persone. Il monte Merapi si trova a 30 chilometri da Yogyakarta, un antico centro della cultura giavanese e sede di dinastie reali che risalgono a diversi secoli fa. La località è abitata da circa 250.000 persone che vivono entro 10 chilometri dal vulcano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154