Incendio a Erice, fiamme anche a Palermo: cosa è successo

Ore di panico nella giornata di ieri a Erice, in Sicilia, dove un vasto incendio ha causato seri danni alla cittadina, arrivando fino a Palermo. Solo nella tarda nottata i Vigili del fuoco sono riusciti a estinguere il rogo, ma cerchiamo di capire che cosa sia successo.
Rogo in Sicilia ad Erice, danni e cause
#Erice (TP) #6maggio, spento dai #vigilidelfuoco il vasto #incendio boschivo che ieri pomeriggio aveva coinvolto un’area con diverse abitazioni. 75 gli interventi effettuati dalle squadre per il forte vento che ha abbattuto alberi e divelto insegne stradali pic.twitter.com/uXGvWQuKOm
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) May 6, 2022
E' stata una giornata lunga e difficile quella che ieri hanno affrontato i cittadini di Erice, il paese stretto tra le fiamme e liberato solo la scorsa notte grazie a un duro e complesso lavoro da parte dei Vigili del fuoco. Le fiamme si sono propagate in fretta, spinte dal forte vento di Scirocco che nella giornata di ieri ha soffiato fino a raggiungere i 50 km/h.
Condizioni, queste, che hanno costretto le forze dell'ordine a celeri e massicci interventi mediante due Canadair e un elicottero dell'Aeronautica militare prima che il rogo, che aveva già raggiunto Palermitano e Agrigentino, si propagasse ulteriormente. Al momento è difficile fare una stima dei danni causati; le fiamme hanno divorato diversi ettari di terreno distruggendo alberi e vegetazione e circondando numerose abitazioni. Secondo gli inquirenti ad appiccare l'incendio è stata la mano dei piromani che, approfittando del forte vento, hanno dato fuoco alla montagna di Erice attendendo che lo Scirocco facesse il resto.
#RT @Agenzia_Ansa: Le fiamme lambiscono la cittadina di Erice, evacuate alcune abitazioni. Il rogo, probabilmente di origine dolosa, è stato alimentato anche da un forte vento di scirocco. #ANSA pic.twitter.com/a0ZnqnYluI
— OfficinaDeiGiornalisti (@OfficinaDei) May 6, 2022