FacebookInstagramXWhatsApp

Incendi e stato di emergenza in California: la situazione, le vittime e le ultime news - Video

È di almeno 5 morti il bilancio degli incendi in California. Le fiamme hanno raggiunto la celebre collina di Hollywood. Distrutta anche le case di Paris Hilton e di molte altre star americane.
Eventi estremi9 Gennaio 2025 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi9 Gennaio 2025 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it

È stato dichiarato lo stato di emergenza a Los Angeles a seguito degli incendi in California. Le fiamme hanno raggiunto anche la celebre collina di Hollywood, uno dei luoghi simbolo della città. Sono state distrutte, tra le tante, anche le case di Paris Hilton e di molte star di Hollywood. Il bilancio al momento è almeno di 5 morti.

Incendi in California: la situazione e le ultime news

I roghi a Los Angeles hanno raggiunto aree come quelle di Altadena e Pasadena, San Fernando Valley, Sylmar (Hurst fire), Tamarack (Eaton fire). L'incendio più recente è avvenuto nell'area nord ovest della metropoli (Woodley fire). Anche la Hollywood Walk of Fame è minacciata da un nuovo grande incendio, il Sunset Fire. Le fiamme infatti si sono diffuse vicino al TCL Chinese Theatre, all'El Capitan Theatre e alla filiale del Madame Tussauds Wax Museum.

Il console italiano a Los Angeles ha fatto sapere in una nota stampa che nessun italiano al momento risulta essere ferito. L'ereditiera Paris Hilton in un post ha scritto: Ho il cuore spezzato. Sedersi con la mia famiglia, guardare il telegiornale e vedere la nostra casa rasa al suolo”.

I numeri della tragedia degli incendi a Los Angeles in California

Ecco di seguito i numeri provvisori di questa tragedia che sta sconvolgendo la California e non solo:

  • 130 mila sono le persone evacuate dalle loro abitazioni in diverse aree della California, soprattutto nella città di Los Angeles;
  • oltre 10 mila sono gli edifici, tra abitazioni private e strutture pubbliche, distrutti dalle fiamme dei vari incendi divampati o messi a rischio dagli stessi;
  • 6 mila sono gli ettari di terreno in questo momento bruciati e andati persi;
  • 350 mila sono le abitazioni e le attività commerciali che in questo momento sono senza corrente elettrica;
  • Le perdite economiche in questo preciso momento sono state stimate tra i 52 e i 57 miliardi di dollari.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti
    Eventi estremi3 Luglio 2025

    Maltempo in Toscana: temporali, grandine e alberi caduti

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito la Toscana: numerose chiamate ai vigili del fuoco. Segnalati alberi caduti e numerosi disagi.
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 23:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154