FacebookInstagramXWhatsApp

Incendi al Sud Italia: le fiamme hanno distrutto boschi, case e auto in Calabria e in Sicilia - Video

Sud Italia colpito da diversi incendi: le fiamme hanno distrutto boschi, case e auto sia in Calabria che in Sicilia. Un disastro senza precedenti
ALTRO22 Ottobre 2023 - ore 15:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO22 Ottobre 2023 - ore 15:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Siamo ormai arrivati a fine ottobre e la stagione degli incendi nel Sud Italia non è finita. Nelle regioni come la Calabria e la Sicilia i residenti devono ancora fare i conti con diversi roghi, che in questi giorni stanno distruggendo ettari di boschi e moltissime abitazioni.

Sud Italia: gli incendi hanno distrutto boschi e case

Le immagini che arrivano da Messina e Reggio Calabria, raccontano un disastro senza precedenti. Mai vista una cosa del genere soprattutto in questo periodo dell'anno. Tantissime le abitazioni andate in fumo a in città come Gioiosa Marea, San Pier Niceto e Condró, nella provincia di Messina. Le fiamme non hanno risparmiato nulla: nemmeno le moltissime automobili parcheggiate lungo vie delle città colpite dai roghi.

Residenti evacuati in diversi comuni della Sicilia

Un vero disastro ambientale e non solo, che nelle scorse ore ha costretto i sindaci di diversi comuni a disporre l’evacuazione di circa 150 residenti dalle loro case. In campo, per spegnere gli incendi, sono scese diverse squadre di volontari antincendio da Catania, Agrigento ed Enna.

Nelle scorse ore in tutta la Sicilia sono divampati 25 incendi, sparsi fra le province di Palermo, Catania e Messina. Non si esclude che dietro alcuni ci sia la mano dell’uomo. Le operazioni di spegnimento sono rese difficili dal caldo di questi giorni e dai venti di scirocco.

La situazione incendi in Calabria

Anche a Reggio Calabria la situazione non è delle migliori in particolare a Bagnara Calabra. Un incendio è scoppiato a Marinella, Diversi residenti durante la notte hanno preferito lasciare le loro case.

I Vigili del Fuoco, accorsi da tutta la provincia, sono riusciti a tenere sotto controllo la situazione.



Articoli correlatiVedi tutti


  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
  • Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
    Ambiente28 Agosto 2025

    Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”

    I parchi italiani certificati “Dark Sky” che danno la possibilità di ammirare i cieli stellati: ecco dove si trovano.
  • Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa
    Ambiente5 Agosto 2025

    Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa

    Si tratta della Chiocciola di Fango Neozelandese, la nuova lumaca arrivata in Italia: è una specie invisibile, ma pericolosa. Perchè?
  • Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni
    Ambiente4 Agosto 2025

    Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni

    Il Rapporto Ispra 2024 evidenzia un’Italia vulnerabile, con oltre il 94% dei comuni esposti a frane e alluvioni: ecco le aree a rischio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 05:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154