FacebookInstagramXWhatsApp

Incendi a Los Angeles: sale il bilancio delle vittime e degli evacuati - VIDEO

Non si arrestano gli incendi a Los Angeles. Cresce il bilancio delle vittime e il numero dei residenti evacuati. Aumentano anche i ricoveri a causa dell'aria irrespirabile.
Eventi estremi13 Gennaio 2025 - ore 11:36 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi13 Gennaio 2025 - ore 11:36 - Redatto da Meteo.it

Si aggrava il bilancio delle vittime a causa degli incendi che stanno letteralmente distruggendo la città di Los Angeles in California. Al momento il numero delle vittime accertate dalle autorità locali è salito purtroppo a 24. Un numero che continua a salire con il passare dei giorni.

I vigili del fuoco, che ormai da diversi giorni sono all'opera per domare le fiamme in diversi punti della grande città californiana, lavorano con poca difficoltà a causa del meteo di questi giorni caratterizzato principalmente da forti raffiche di vento che alimentano le fiamme e ostacolano lo spegnimento dei roghi. Stando alle previsioni meteo, il vento non perderà intensità almeno fino a mercoledì 15 gennaio.

Incendi a Los Angeles: cresce il bilancio delle vittime

L'incendio più importante per dimensione è quello scaturito a Palisades, località californiana che si trova tra Malibu e Santa Monica, dove sono state registrati 8 morti a causa degli incendi. Un incendio, quello di Palisades, che ad oggi è domato solo per l'11%. Altri 16 deceduti sono stati trovati presso la località di Eaton, nel Nord est della grande metropoli californiana, dove il rogo è contenuto solo per il 27%.

Si rischiano 187 mila persone evacuate

Dall'inizio degli incendi ad oggi, sono state evacuate ben oltre 100 mila persone solo nella città di Los Angeles, anche questo è un dato costretto a salire, fonti californiane infatti, riportano che nelle prossime ore saranno evacuati altri 87 mila residenti. Crescono anche i numeri che riguardano l'emergenza sanitaria in California, con l'aria irrespirabile a causa proprio dei tanti roghi che sono scoppiati in diversi punti della città e che interessano aree molto estese.

Le cause possibili degli incendi

Intanto gli enti preposti sono già a lavoro per verificare quali sono state le cause che hanno dato vita a così tanti incendi. Quello di Hurst, contenuto ormai per l'89%, potrebbe ad esempio, essere stato causato da un guasto alle apparecchiature della società che fornisce l'energia Southern California Edison, stando a quanto riportano fonti media locali.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma

    Scossa di terremoto nel Mar Tirreno di magnitudo 3.6, con epicentro tra Calabria e le Isole Eolie a una profondità di 169 km.
  • Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news

    Il blackout del 28 aprile 2025 evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche europee.
  • Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7
    Eventi estremi25 Aprile 2025

    Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7

    Nuova scossa di terremoto registrata oggi, 25 aprile, nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 2.7 è stato avvertito dalla popolazione
  • Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria
    Eventi estremi24 Aprile 2025

    Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

    Scossa di terremoto a Spoleto. Il sisma avvertito anche a Perugia. Chiuse le scuole, non si registrano danni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154