FacebookInstagramXWhatsApp

In arrivo potente tempesta solare, Nasa: "Possibili blackout radio e disturbi Gps". Ecco quando

Domenica 8 maggio, in particolare, è in arrivo una tempesta solare diretta verso la terra. La Nasa: "Non è pericolosa, possibili blackout radio e disturbi Gps".
Spazio6 Maggio 2022 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio6 Maggio 2022 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Nasa fa sapere che nei prossimi giorni ci sarà una potente tempesta solare che potrebbe causare una serie di problemi alla comunicazione radio e Gps. Attenzione l'agenzia governativa civile ha chiarito: "Non c'è nessun pericolo".

Nasa: l'8 maggio ci sarà una tempesta solare

Il Sole, la stella madre del sistema solare intorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali, i pianeti nani, i loro satelliti e innumerevoli altri corpi minori, è sempre in attività. Nelle ultime settimane gli scienziati della Nasa hanno riscontrato sulla superficie solare una serie di esplosioni e brillamenti classificati ad alta intensità che hanno causato il blackout dei collegamenti Gps in diverse zone del mondo.

Le esplosioni sulla superficie solare non sorprendono gli scienziati Nasa che da sempre osservano e studiano fenomeni di questo tipo. Proprio l'ente responsabile delle attività aeronautiche e aerospaziali di interesse civile ha comunicato che domenica 8 maggio, in particolare, ci sarà una potente tempesta solare causata da un brillamento di classe X diretta verso la terra. Attenzione: nessun pericolo per il pianeta, anche se questa tempesta potrebbe innescare una serie di disagi con possibili blackout radio disturbi Gps.

Tempesta solare verso la Terra: quali saranno le conseguenze?

Domenica 8 maggio, in particolare, una tempesta solare si dirigerà verso il pianeta Terra. Ad annunciarlo è la Nasa, che ha subito sottolineato, appunto, che non sarà pericolosa. Sui social l’astrofisica della Nasa Tamitha Skov ha spiegato nel tweet di qui sopra che l'arrivo di questa potente tempesta solare potrebbe causare delle problematiche di comunicazione alle radio e ai Gps. Non solo, Skov spiega che questa tempesta potrebbe anche regalare delle meravigliose aurore boreali.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 17:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154