FacebookInstagramXWhatsApp

Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate alla confessione religiosa o alla regione di appartenenza. È comunque una giornata di forte significato spirituale per milioni di fedeli.
Calendario16 Aprile 2025 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it
Calendario16 Aprile 2025 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it

Il Venerdì Santo è una delle ricorrenze più significative per la tradizione cristiana, in particolare cattolica e protestante. Molti si chiedono: ma il Venerdì Santo è considerato un giorno festivo o lavorativo in Italia? La risposta può variare a seconda della regione, della confessione religiosa e del contesto lavorativo. Scopriamo insieme cosa prevede la legge e quali sono le eccezioni.

Il Venerdì Santo è festivo in Italia?

In Italia, il Venerdì Santo non è considerato un giorno festivo a livello nazionale. Non è inserito nel calendario delle festività riconosciute dalla legge, come il Natale, Pasqua o il 25 aprile. Questo significa che, per la maggior parte dei lavoratori, il Venerdì Santo è un giorno lavorativo regolare. Tuttavia, la situazione può cambiare in alcuni casi particolari.

Eccezioni regionali e confessionali

In una regione a statuto speciale come il Trentino-Alto Adige, alcune scuole e uffici pubblici possono osservare una chiusura in occasione del Venerdì Santo, soprattutto nelle zone con forte presenza protestante.

Per le confessioni religiose diverse da quella cattolica, come ad esempio i valdesi, luterani e protestanti, il Venerdì Santo è infatti una festività religiosa particolarmente sentita. Alcuni contratti collettivi o accordi specifici permettono ai lavoratori di osservare questo giorno come festivo, usufruendo di permessi retribuiti o ferie.

Venerdì Santo, scuole e uffici: cosa succede?

In prossimità della Pasqua, le scuole italiane restano chiuse per le vacanze pasquali, che includono solitamente anche il Venerdì Santo. Tuttavia, la chiusura non è dovuta alla festività in sé ma rientra nel calendario scolastico regionale.

Per quanto riguarda gli uffici pubblici e privati, non è prevista alcuna chiusura automatica per il Venerdì Santo, a meno di disposizioni aziendali interne o permessi personali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il giorno di San Francesco torna festivo in Italia? Il provvedimento sotto esame in Parlamento
    Calendario18 Settembre 2025

    Il giorno di San Francesco torna festivo in Italia? Il provvedimento sotto esame in Parlamento

    In occasione dell’ottocentesimo anniversario della scomparsa di San Francesco d’Assisi, due proposte per istituire una giornata festiva.
  • Quando arriva l’autunno? Ecco perché l’equinozio non sempre cade il 21 settembre
    Calendario17 Settembre 2025

    Quando arriva l’autunno? Ecco perché l’equinozio non sempre cade il 21 settembre

    Tra pochi giorni ci sarà l'equinozio d'autunno, momento che segna ufficialmente l'inizio della stagione astronomica ma che non ha una data fissa.
  • Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
    Calendario15 Settembre 2025

    Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data

    In arrivo il passaggio all'ora solare: ecco la data quando si sposteranno le lancette dell'orologio indietro di un'ora.
  • Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?
    Calendario10 Settembre 2025

    Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?

    L’equinozio d’autunno 2025 segna ufficialmente il passaggio alla stagione autunnale nell’emisfero settentrionale: ecco quando inizia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 04:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154