FacebookInstagramXWhatsApp

Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate alla confessione religiosa o alla regione di appartenenza. È comunque una giornata di forte significato spirituale per milioni di fedeli.
Calendario16 Aprile 2025 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it
Calendario16 Aprile 2025 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it

Il Venerdì Santo è una delle ricorrenze più significative per la tradizione cristiana, in particolare cattolica e protestante. Molti si chiedono: ma il Venerdì Santo è considerato un giorno festivo o lavorativo in Italia? La risposta può variare a seconda della regione, della confessione religiosa e del contesto lavorativo. Scopriamo insieme cosa prevede la legge e quali sono le eccezioni.

Il Venerdì Santo è festivo in Italia?

In Italia, il Venerdì Santo non è considerato un giorno festivo a livello nazionale. Non è inserito nel calendario delle festività riconosciute dalla legge, come il Natale, Pasqua o il 25 aprile. Questo significa che, per la maggior parte dei lavoratori, il Venerdì Santo è un giorno lavorativo regolare. Tuttavia, la situazione può cambiare in alcuni casi particolari.

Eccezioni regionali e confessionali

In una regione a statuto speciale come il Trentino-Alto Adige, alcune scuole e uffici pubblici possono osservare una chiusura in occasione del Venerdì Santo, soprattutto nelle zone con forte presenza protestante.

Per le confessioni religiose diverse da quella cattolica, come ad esempio i valdesi, luterani e protestanti, il Venerdì Santo è infatti una festività religiosa particolarmente sentita. Alcuni contratti collettivi o accordi specifici permettono ai lavoratori di osservare questo giorno come festivo, usufruendo di permessi retribuiti o ferie.

Venerdì Santo, scuole e uffici: cosa succede?

In prossimità della Pasqua, le scuole italiane restano chiuse per le vacanze pasquali, che includono solitamente anche il Venerdì Santo. Tuttavia, la chiusura non è dovuta alla festività in sé ma rientra nel calendario scolastico regionale.

Per quanto riguarda gli uffici pubblici e privati, non è prevista alcuna chiusura automatica per il Venerdì Santo, a meno di disposizioni aziendali interne o permessi personali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
  • Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern
    Calendario31 Ottobre 2025

    Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern

    La prossima volta che accenderai una candela dentro una zucca, pensa a Jack o’ Lantern.
  • Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici
    Calendario30 Ottobre 2025

    Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici

    Per Halloween, candele e profumatori d’ambiente diventano alleati ideali per diffondere un’atmosfera suggestiva: ecco delle soluzioni naturali.
  • Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte
    Calendario29 Ottobre 2025

    Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte

    Il Día de los Muertos è una celebrazione messicana luminosa e affettuosa che unisce memoria, comunità e identità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 18:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154