FacebookInstagramXWhatsApp

Il cambiamento del clima cambia anche il tempo: giornate sempre più lunghe

Il cambiamento climatico, con lo scioglimento dei ghiacci, fa rallentare la rotazione della Terra, secondo uno studio appena pubblicato. Con possibili problemi per traffico Internet, transazioni finanziarie e sistemi Gps
Sostenibilità16 Luglio 2024 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità16 Luglio 2024 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it

Il riscaldamento globale sta cambiando letteralmente il tempo e non solo drammaticamente il clima. Sta allungando infatti le giornate: di poco, certo, ma abbastanza da preoccupare per la sincronizzazione al millesimo di secondo di traffico Internet, transazioni finanziarie e sistemi Gps per spostamenti e navigazione, anche di navicelle e satelliti.

Scioglimento dei ghiacci e rotazione

Il cambiamento climatico provocato dall’uomo, in nemmeno duecento anni, sta cambiando un processo millenario come la rotazione terrestre. Come? Lo spiega uno studio appena pubblicato, riportato dal quotidiano britannico The Guardian.

Lo scioglimento dei ghiacci polari con l’aumento progressivo delle temperature, in particolare in Groenlandia e Antartide, fa aumentare poi l’acqua negli oceani all’altezza dell’Equatore rendendo la Terra più “panciuta” e rallentandone la rotazione. Le giornate durano così sempre di più.

2,6 millesimi in più entro il 2100?

La ricerca appena pubblicata in Proceedings of the National Academy of Sciences of the Usa ha calcolato la variazione tra 0,3 e 1 millesimo di secondo per secolo (ms/cy) tra 1900 and 2000. Dal 2000, con l’accelerazione del riscaldamento globale e dello scioglimento contemporaneo dei ghiacci, siamo saliti a 1,3 millesimi di secondo per secolo (ms/cy), già su livelli mai visti sulla Terra. Se non taglieremo le emissioni, almeno rallentando significativamente il cambiamento climatico, si prevede di arrivare a 2.6 ms/cy entro 2100.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rinvenuta plastica anche a Calypso Deep, nella Fossa Ellenica, l'abisso più profondo del Mediterraneo
    Sostenibilità29 Marzo 2025

    Rinvenuta plastica anche a Calypso Deep, nella Fossa Ellenica, l'abisso più profondo del Mediterraneo

    Calypso Deep, il punto più profondo del Mediterraneo è invaso dalla plastica. La sconcertante scoperta in uno studio internazionale.
  • Il buco dell'ozono si sta richiudendo per merito nostro: lo studio del Mit
    Sostenibilità28 Marzo 2025

    Il buco dell'ozono si sta richiudendo per merito nostro: lo studio del Mit

    Un recente studio ha dimostrato che l'azione umana è alla base della "guarigione" del buco nell'ozono.
  • Fotovoltaico: c'è un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025 di cui si è parlato poco
    Sostenibilità26 Marzo 2025

    Fotovoltaico: c'è un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025 di cui si è parlato poco

    Per l'installazione di un impianto fotovoltaico esiste un un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025: ecco di cosa si tratta.
  • Mare, l'aumento del livello è più grave del previsto: a rischio ecosistemi, regioni insulari e attività economiche
    Sostenibilità22 Marzo 2025

    Mare, l'aumento del livello è più grave del previsto: a rischio ecosistemi, regioni insulari e attività economiche

    Aumenta il livello del mare a livello globale. Un rischio grandissimo per gli ecosistemi, le regioni insulari e l'economia
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 11:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154