FacebookInstagramXWhatsApp

Il cambiamento del clima cambia anche il tempo: giornate sempre più lunghe

Il cambiamento climatico, con lo scioglimento dei ghiacci, fa rallentare la rotazione della Terra, secondo uno studio appena pubblicato. Con possibili problemi per traffico Internet, transazioni finanziarie e sistemi Gps
Sostenibilità16 Luglio 2024 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità16 Luglio 2024 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it

Il riscaldamento globale sta cambiando letteralmente il tempo e non solo drammaticamente il clima. Sta allungando infatti le giornate: di poco, certo, ma abbastanza da preoccupare per la sincronizzazione al millesimo di secondo di traffico Internet, transazioni finanziarie e sistemi Gps per spostamenti e navigazione, anche di navicelle e satelliti.

Scioglimento dei ghiacci e rotazione

Il cambiamento climatico provocato dall’uomo, in nemmeno duecento anni, sta cambiando un processo millenario come la rotazione terrestre. Come? Lo spiega uno studio appena pubblicato, riportato dal quotidiano britannico The Guardian.

Lo scioglimento dei ghiacci polari con l’aumento progressivo delle temperature, in particolare in Groenlandia e Antartide, fa aumentare poi l’acqua negli oceani all’altezza dell’Equatore rendendo la Terra più “panciuta” e rallentandone la rotazione. Le giornate durano così sempre di più.

2,6 millesimi in più entro il 2100?

La ricerca appena pubblicata in Proceedings of the National Academy of Sciences of the Usa ha calcolato la variazione tra 0,3 e 1 millesimo di secondo per secolo (ms/cy) tra 1900 and 2000. Dal 2000, con l’accelerazione del riscaldamento globale e dello scioglimento contemporaneo dei ghiacci, siamo saliti a 1,3 millesimi di secondo per secolo (ms/cy), già su livelli mai visti sulla Terra. Se non taglieremo le emissioni, almeno rallentando significativamente il cambiamento climatico, si prevede di arrivare a 2.6 ms/cy entro 2100.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Addio alle vecchie bottiglie di plastica: nel 2030 saranno completamente diverse
    Sostenibilità21 Novembre 2025

    Addio alle vecchie bottiglie di plastica: nel 2030 saranno completamente diverse

    A partire dal 2030 le bottiglie di plastica saranno diverse: ecco cosa cambierà.
  • Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa
    Sostenibilità20 Novembre 2025

    Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa

    Entro pochi decenni l’Italia potrebbe perdere quasi metà delle sue spiagge: un fenomeno alimentato dall’innalzamento del mare.
  • Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico
    Sostenibilità19 Novembre 2025

    Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico

    Le turbolenze aeree sono sempre più legate agli effetti del cambiamento climatico per la crescente tropicalizzazione dell’atmosfera.
  • Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita
    Sostenibilità11 Novembre 2025

    Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita

    I ministri dell’Ambiente dell’UE hanno approvato la revisione della legge sul clima, che fissa nuovi obiettivi entro il 2040.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 17:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154