Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva

Un’esperienza indimenticabile tra lusso e paesaggi straordinari: nel 2026, il celebre Venice Simplon-Orient-Express, gestito da Belmond, inaugurerà un nuovo percorso che promette di diventare leggendario.
Il treno partirà da Parigi per raggiungere la splendida Costiera Amalfitana, includendo una sosta speciale nella storica città di Pompei. Questo nuovo itinerario unirà l’eleganza del viaggio su rotaia con la magia del Sud Italia, offrendo un mix unico di cultura, storia e panorami spettacolari.
Da Parigi alla Costiera Amalfitana con il nuovo Orient Express: quando parte
Il Venice Simplon-Orient-Express, prestigioso treno di lusso firmato Belmond (brand del gruppo LVMH), si prepara a inaugurare nel 2026 un collegamento inedito tra Parigi e la Costiera Amalfitana. Per la prima volta, due luoghi simbolo della bellezza europea saranno uniti da un itinerario esclusivo, che partirà dalla capitale francese l’11 maggio e raggiungerà Pompei il 7 maggio alle 15:30.
Durante la sosta, i passeggeri avranno l’opportunità di visitare il celebre sito archeologico, partecipare a lezioni di cucina guidate dallo chef Armando Aristarco, cimentarsi nella pittura e persino esplorare la costa in barca.
Belmond, rinomato per la sua esperienza nel settore dell’hôtellerie e dei viaggi di lusso su rotaia, è alla regia di questa nuova avventura. Il direttore generale Pascal Deyrolle ha sottolineato come questo nuovo itinerario rappresenti un’occasione unica per scoprire il Sud Italia con l’eleganza e la raffinatezza tipiche dell’Orient Express.
Quanto costa il viaggio sull'Orient Express
Le prenotazioni per il nuovo itinerario del Venice Simplon-Orient-Express sono ufficialmente aperte sul sito della compagnia. La partenza del 4 maggio 2026 prevede un prezzo base a partire da 9.800 euro a persona, cifra che include tutti i pasti a bordo, le escursioni organizzate e i trasferimenti durante il viaggio. La tariffa più economica si riferisce alla "cabina storica", sistemazione classica posizionata alle estremità delle carrozze, con otto compartimenti per ogni vagone.
Per chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva, sono disponibili le suite doppie, con un costo che parte da 18.900 euro per ciascun adulto. Sono inoltre previsti supplementi per servizi extra come una bottiglia di champagne in cabina, una torta personalizzata per festeggiare un compleanno o un bouquet di dodici rose rosse per occasioni speciali.