FacebookInstagramXWhatsApp

Il monumento più visitato d'Italia è a Roma (ma non è il Colosseo)

Quale è il monumento italiano più amato dai turisti? A rispondere è Musement: è a Roma
Viaggi12 Aprile 2022 - ore 16:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi12 Aprile 2022 - ore 16:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il nostro Paese è così ricco di bellezze naturali e architettoniche che individuare qual è il monumento più visitato d'Italia potrebbe non essere facile. A dare una risposta a questa domanda ci ha pensato Musement, piattaforma online del settore turismo. Stando a quanto riportato dai dati raccolti quello che ha ricevuto il maggior numero di visite non è, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Colosseo, anche se si trova comunque nella Città eterna.

Il luogo più amato dai turisti si trova a Roma

Sicuramente quando parliamo di città d'arte la Capitale ha un ruolo di rilievo nel panorama italiano. Proprio qui si trova infatti il monumento più visitato del Bel Paese, anche se non si tratta del Colosseo, come potrebbero pensare in molti.

A conquistare il cuore dei turisti in visita in Italia è infatti la romantica Fontana di Trevi. Sicuramente anche l'anfiteatro Flavio conta ogni anno migliaia di turisti, ma sembra che sia davvero impossibile visitare Roma e poi ripartire senza aver ammirato e gettato comunque un soldino nella fontana romana dall'ampio bacino costantemente "controllata" dal dio Oceano, che domina lo scenario nella statua in cui è ritratto alla guida del suo cocchio a forma di conchiglia.

Fontana di Trevi tra realtà e leggenda

La fontana, fatta costruire nel 1732 da Papa Clemente XII, deve il suo nome a un toponimo già in uso nel XII secolo, "regio Trivii", che fa riferimento alle tre vie che confluiscono nella piazza. Alcuni sostengono però che il nome derivi invece dal fatto che nella struttura originaria la fontana aveva tre sbocchi delle acque.

Tutti la abbiamo ammirata anche nelle celebri scene del film La Dolce Vita di Federico Fellini e ricordiamo bene l'immagine di una provocante Anita Ekberg che si immerge con il suo lungo abito nero nelle scintillanti acque della fontana, invitando Marcello Mastroianni a fare altrettanto.

La tradizione vuole che chiunque si trovi davanti alla fontana di Trevi non dovrebbe mai dimenticarsi di gettare una monetina all'interno della vasca per assicurarsi un nuovo soggiorno a Roma. Per i più romantici c'è anche la leggenda che le monetine faranno risuonare presto le campane nuziali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali
    Viaggi15 Ottobre 2025

    Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali

    Cambiano le regole per entrare e uscire dall’Europa con il nuovo sistema di controllo Entry / Exit System (EES) voluto dall’Unione Europea.
  • Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità

    In Italia esistono alcuni incantevoli borghi ideali per fare una pausa dal mondo digitale e dai social network. Ecco le tre destinazioni perfette.
  • Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi

    Ryanair chiude alla nuova norma Enac: "Impossibile gestire cani di taglia media e grande a bordo".
  • Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana
    Viaggi10 Ottobre 2025

    Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana

    Assegnati al TTG Travel Experience di Rimini, gli Oscar del turismo italiano basati sul sentiment online. Ecco tutti i vincitori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 19:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154