FacebookInstagramXWhatsApp

Il mare sempre più caldo sbianca la Grande barriera corallina in Australia

La Grande Barriera Corallina australiana soffre di un "vasto evento di sbiancamento" come riporta un rapporto della Reef Authority. E non si sta perdendo solo la sua bellezza.
Ambiente26 Marzo 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente26 Marzo 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto: fonte Twitter

La Grande Barriera Corallina australiana soffre di un "vasto evento di sbiancamento" come riporta un rapporto della Reef Authority. L'aumento della temperatura degli oceani, dovuta al surriscaldamento globale, sta causando dei problemi di perdita di colore ai coralli.

Australia, Grande Barriera Corallina sempre più bianca

Il rapporto reso pubblico dalla Reef Authority, che si occupa della gestione del più grande sistema di barriere coralline del mondo, ha comunicato che la Grande Barriera Corallina australiana sta soffrendo per un vasto evento di sbiancamento. Le autorità locali hanno sottolineato come questo sbiancamento sia dovuto allo stress subito dai coralli a causa dell'aumento della temperature dei mari. Si tratta del quarto evento di sbiancamento registrato nel più grande organismo vivente sulla Terra dal 2016 a oggi come spiegato dal rapporto della Reef Authority.

La Grande Barriera Corallina Australiana è il più grande organismo vivente sulla Terra, talmente esteso da essere visibile anche dallo spazio. L'ecosistema, tra i più grandi al mondo, tocca i i 2.300 km di lunghezza, lungo tutta la costa nord-orientale australiana.

Al suo interno è possibile ammirare 2.500 barriere coralline e più di 900 di isole con oltre 600 tipi di coralli, duri e molli. Non solo, la barriera ospita anche tantissime specie di pesci colorati, molluschi e stelle marine, ma anche tartarughe, delfini e squali. Purtroppo questo meraviglioso ecosistema da anni sta vivendo uno sbiancamento di massa dovuto alla temperature alta degli oceani come illustrato e spiegato dal rapporto della Reef Authority.

Indagine reef Authority: sbiancamento di massa della Grande barriera corallina

La bellezza della Grande barriera corallina australiana è dunque a rischio. Dal 2016 ad oggi il più grande organismo vivente sulla Terra è stato colpito da uno sbiancamento di massa come riportato dalla Reef Authority. Si tratta di una situazione da tenere sotto controllo visto che i coralli hanno perso il colore bianco in più punti a causa delle alte temperature del mare. Il danno è visibile anche via aerea visto che è stata svolta un'indagine che ha mostrato la perdita di colore del corallo in più punti.

Questo sbiancamento, causato dalle alte temperature degli oceani, spinge i coralli ad espellere le alghe che vivono nei loro tessuti: questo processo determina poi la perdita dei colori sgargianti tipici della barriera corallina. Anche Greenpeace ha lanciato l'allarme: "le aree colpite in modo severo dallo sbiancamento hanno visto la morte di percentuali molto alte dei coralli presenti, fino al 50-90%".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 04:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154