FacebookInstagramXWhatsApp

Il fiume Po sorvegliato speciale: il livello si è alzato di 2 metri in 24 ore - Video

Monitorato e controllato 24 ore di 24 il fiume Po dopo che il livello dell’acqua si è alzato di ben 2 metri. Al momento si stima che il livello del Po rimarrà alto anche per i prossimi giorni
Clima5 Marzo 2024 - ore 09:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Marzo 2024 - ore 09:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il fiume Po diventa sorvegliato speciale, sale ancora infatti il livello dell’acqua, che ieri, lunedì 4 marzo, ha superato i cinque metri, valore superiore alla soglia 1 (colore giallo). Una situazione che ha costretto gli enti preposti a coordinarsi per un monitoraggio costante della situazione in modo da evitare qualsiasi inconveniente.

Fiume Po sorvegliato speciale: in 24 ore il livello si è alzato di ben 2 metri

Attraverso una nota l’Agenzia Interregionale per il Po (Aipo) fa sapere che il colmo di piena del fiume Po è transitato lunedì 4 marzo 2024, nelle sezioni più occidentali della regione Piemonte con valori sopra la soglia 1 di criticità (ordinaria, quindi di colore giallo). Le previsioni, consentite da un monitoraggio costante della situazione, indicano che questi valori dovrebbero mantenersi nelle sezioni piemontesi del fiume Po anche per tutte le prossime 24 ore.

La situazione del Po nelle prossime 24-48 ore

Nell’arco delle prossime 24-48 ore anche i tratti più a valle tra Lombardia e dell'Emilia Romagna saranno interessati da un aumento dei livelli delle acque del fiume Po. Valori che supererebbero quindi anche in quelle zone la soglia 1 di criticità (ordinaria, quindi di colore giallo). La criticità ordinaria indicata con il colore giallo, si stima che rimarrà anche per i prossimi giorni nei rami del Delta. La piena del Po potrebbe interessare maggiormente le aree golenali.

Monitorato 24 ore su 24

In queste ore il fiume Po è sotto stretta osservazione da parte del personale del Servizio di piena centrale AIPO e degli uffici AIPO territoriali con operazioni di monitoraggio e controlli dei livelli dell'acqua e delle arginature. Un lavoro che serve a prevenire possibili criticità che potrebbero verificarsi sia nelle ore giornaliere che in quelle notturne. Il lavoro di monitoraggio viene ovviamente portato avanti grazie allo stretto coordinamento con gli enti locali e regionali della Protezione civile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Allerta meteo gialla per maltempo in Italia per domenica 26 ottobre 2025: le regioni e zone interessate.
  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 12:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154