FacebookInstagramXWhatsApp

Il dramma dei rifiuti in Bangladesh: un rischio anche per la salute umana. VIDEO

Il Paese sta affrontando un vero disastro: ogni giorno vengono prodotte 25mila tonnellate di rifiuti, e nelle città manca un sistema di gestione e smaltimento che rispetti l’ambiente e la vita
ALTRO21 Febbraio 2023 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO21 Febbraio 2023 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

La quasi totale assenza di una gestione dei rifiuti urbani che rispetta l’ambiente sta diventando un grave problema di salute pubblica in Bangladesh. Il Paese asiatico sta registrando crescenti tassi di urbanizzazione e ormai sono oltre 58 milioni le persone che vivono nelle grandi città: qui vengono prodotte quantità di rifiuti enormi ogni giorno. Le condizioni economiche generali nel Paese sono migliorate, e la produttività economica ha portato anche a una maggiore produzione di rifiuti per ogni cittadino.

Il dramma dei rifiuti in Bangladesh: i numeri

Il Bangladesh, con i suoi quasi 170 milioni di abitanti, è l’ottavo Paese più popoloso al mondo: qui vivono oltre mille persone per ogni chilometro quadrato, e la gestione dei rifiuti sta diventando un problema gravissimo: nelle zone urbane del Bangladesh vengono prodotte 25mila tonnellate di rifiuti al giorno, circa 170kg a testa ogni anno. La capitale, Dacca, è responsabile di un quarto della produzione totale. E questo è ormai un grave problema per la salute: l’inquinamento del terreno, dell’acqua e dall’aria rischia infatti di avere gravissime conseguenze per le persone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 04:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154