FacebookInstagramXWhatsApp

Il ciclone Gabrielle mette in ginocchio la Nuova Zelanda: forti temporali e inondazioni. Le immagini

La Nuova Zelanda flagellata dal ciclone Gabrielle: 60mila abitazioni senza elettricità. Sospesi voli nazionali ed internazionali
Eventi estremi13 Febbraio 2023 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi13 Febbraio 2023 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Nuova Zelanda sta affrontando una nuova ondata di maltempo dopo le devastanti inondazioni dei giorni scorsi. Quella in atto in questi giorni è generata dal passaggio del ciclone Gabrielle, che ha lasciato circa 60mila abitazioni, negozi e aziende senza elettricità. Forti temporali e inondazioni hanno colpito la regione più popolata del Paese. Il servizio meteo nazionale prevede un peggioramento nelle prossime 48 ore.

Gabrielle: il ciclone che flagella la Nuova Zelanda

Ha preso il nome di Gabrielle il ciclone che in questi giorni sta letteralmente mettendo in ginocchio la Nuova Zelanda. Declassato da ciclone di 2ª categoria a forte tempesta tropicale, Gabrielle ha effettuato il landfall ieri sera sulla punta settentrionale dell’Isola del Nord, con raffiche di vento fino a 150 km/h.

Molti gli alberi crollati, le linee elettriche interrotte e le strade allagate. Ingenti i danni alle abitazioni in varie aree di Auckland e in altre parti dell’Isola del Nord.

Disagi al traffico aereo: sospesi voli nazionali ed internazionali

L'arrivo del ciclone Gabrielle ha determinato la chiusura di gran parte delle scuole e di servizi non essenziali. Il settore dei trasporti è completamente andato nel caos. Sospesi i voli nazionali ed internazionali di diverse compagnie.

Air New Zealand ha reso noto che la sospensione di circa 500 voli interessato circa 10mila passeggeri: tra questi anche il primo ministro neozelandese, Chris Hipkins, che ha invitato i neozelandesi a tenersi pronti, e comunque non uscire di casa se possibile".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 23:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154