FacebookInstagramXWhatsApp

Il ciclone Freddy colpisce il Madagascar: la sua furia si scaglia sull'isola con venti a 200km/h. Foto e video

Sono almeno quattro le persone morte dopo il passaggio del ciclone Freddy sull'isola del Madagascar. Al momento la stima dei danni è di 4.500 abitazioni allagate o danneggiate
Eventi estremi23 Febbraio 2023 - ore 14:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi23 Febbraio 2023 - ore 14:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra lunedì 20 e martedì 21 febbraio il ciclone Freddy, uno dei più potenti mai visti nell'Oceano Indiano, è giunto sull'isola di Madagascar. Al momento il bilancio delle vittime è di almeno quattro persone morte. La sua potenza ha sradicato i tetti dalle case. Per fortuna prima di raggiungere l'isola il ciclone aveva perso parte della sua forza. Nonostante ciò i danni registrati sono comunque numerosi.

Madagascar, la furia del ciclone Freddy

A far arrivare Freddy a 500km dalla capitale Antananarivo sono stati i forti venti. Per fortuna quando il ciclone si è avvicinato alla città di Mananjary aveva perso gran parte della sua forza. Il servizio meteorologico dell’isola ha registrato venti di 130 km-h e raffiche di 200 km-h.

I danni causati dal ciclone

Chi vive in Madagascar è abituato da sempre al maltempo. Per precauzione le scuole sono rimaste chiuse e i trasporti pubblici sono stati interrotti. Gli abitanti dell'isola prima dell'arrivo del ciclone, per non farsi cogliere impreparati, avevano appesantito i tetti delle loro case coprendoli con dei sacchi pieni di sabbia.

Se il ciclone non avesse perso parte della sua forza lungo il tragitto e se gli abitanti dell'isola non avessero adottato determinate misure di sicurezza per proteggere le loro vite e le loro abitazioni, i danni sarebbero stati ancora più gravi. Al momento si contano 4.500 tra abitazioni allagate o che hanno subito danni di altro genere. La stima dei danni però risulta essere ancora provvisoria. Il ciclone ha colpito più di 16mila persone che risiedono sull'isola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo: da lunedì arriva una perturbazione nord-atlantica con maltempo e neve a bassa quota
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì arriva una perturbazione nord-atlantica con maltempo e neve a bassa quota

    Secondo le previsioni meteo da lunedì 24 novembre arriva una nuova perturbazione nordatlantica con maltempo e neve a bassa quota. I dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 19:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154