FacebookInstagramXWhatsApp

I luoghi più green delle Alpi: la lista delle 19 Bandiere Verdi 2022

Legambiente ha assegnato 19 Bandiere Verdi alle Alpi premiando la valorizzazione di un territorio che rispetta l'ambiente. Ecco la lista
Viaggi22 Giugno 2022 - ore 10:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi22 Giugno 2022 - ore 10:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Son ben 19 le Bandiere Verdi 2022 che Legambiente ha assegnato quest'anno alle Alpi. L'associazione ambientalista italiana, erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare, ha sottolineato quanto le Alpi siano "sempre di più culla di esperienze virtuose capaci di puntare sulla sostenibilità ambientale". Ecco la lista completa.

19 Bandiere Verdi alle Alpi nel 2022

Continua a crescere il numero di Bandiere Verdi assegnate all'arco alpino. Nel corso di 20 anni, Legambiente ha assegnato ben 241 bandiere alle Alpi, di cui solo 19 in questo 2022. Nel comunicato diramato alla stampa, l'associazione ha riconosciuto all'arco alpino un premio alla "realtà, comunità, imprese e start-up, amministrazioni locali, ma anche singoli cittadini che si danno fare per valorizzare il territorio montano rispettando l’ambiente". Questi i requisiti richiesti per l'assegnazione dell'importante riconoscimento ambientale: sostenibilità ambientale, tutela e valorizzazione del paesaggio, agricoltura e filiera agroalimentare, innovazione e servizi smart, comunità locali che fanno rete. Non solo, si tratta di un riconoscimento assegnato per l'impegno costante a favore di turismo sostenibile finalizzato alla valorizzazione del territorio montano.

Le Bandiere Verdi sono state così suddivise: 4 assegnate a Piemonte e Friuli Venezia Giulia, 3 bandiere a Lombardia e Trentino, 2 al Veneto e 1 alla Liguria e Alto Adige. Infine una bandiera assegnata ad Appia, la rete della Pastorizia Italiana dove è stato avviato un corso sperimentale di formazione e accompagnamento per giovani pastori della Scuola Nazionale di Pastorizia.

La lista delle 19 bandiere verdi 2022 assegnate alle Alpi

Ecco la lista completa delle 19 bandiere verdi 2022 assegnate da Legambiente alle Alpi.

  • Piemonte: Associazione promozione sociale NATworking, In memoria di Maria e Andrea Schneider, ITIS “Sella di Biella” e Gruppo alpinistico scolastico delle scuole primarie e secondarie dell’Ic di Valdilana (Biella), Si parte dal bosco (Torino);
  • Lombardia: Centro di formazione vacanze di Salecina (Canton Grigioni), i Rais cooperativa di comunità Dossena (Bergamo), Amministrazione comunale San Giovanni Bianco (Bergamo);
  • Veneto: Amministrazione comunale Rotzo (Vicenza), Azienda agricola Damos Pieve di Cadore (Belluno);
  • Trentino Alto-Adige: Heimatpflegeverband Sudtirol Federazione provinciale per la tutela del paesaggio, storia e tradizioni locali (Bolzano), Fondazione Castel Pergine (Trento), Accademia di comunità di Rovereto (Trento), Società Sviluppo turistico Grumes (Trento);
  • Friuli-Venezia Giulia: Friul Cashmere (Pordenone), Comune di Malborghetto Valbruna (Udine), Cramars cooperativa sociale (Udine), Comune di Resia (Udine);
  • Liguria: Cooperativa di comunità Brigi Mendatica (Imperia).

Non solo, Legambiente ha assegnato anche le bandiere nere 2022. 10 sono state assegnate alle Alpi: 3 in Piemonte, 1 in Valle d’Aosta, 1 in Lombardia, 1 in Alto Adige, 1 in Trentino, 1 in Veneto, 1 in Friuli-Venezia Giulia e 1 speciale nelle Marche. L'associazione ha precisato: "Nel complesso osserviamo che con gli anni sono sempre meno numerose rispetto alle verdi. In parte forse per quel po’ di coscienza ambientale che lentamente sta crescendo anche nei soggetti più refrattari e in parte perché c’è una monotonia di questioni che si ripetono".

A seguire le Bandiere Nere 2022:

  • Piemonte: Regione Piemonte; Comune di Camandona (BI); Società BASIKIDRO SRL di Milano
  • Valle d’Aosta: Amministrazione comunale di Saint-Vincent
  • Lombardia: Società Pontenossa S.p.A.
  • Trentino-Alto Adige: Comune di Pinzolo (TN); Comune di Tires (BZ), Comune di Nova Levante (BZ) e TierserSeilbahn S.p.A. (BZ)
  • Veneto: Regione Veneto e Comune di Cortina (BL)
  • Friuli Venezia Giulia: – Comune di Clauzetto
  • Marche: Regione Marche Comune di Sarnano (MC)
Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 02:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154