FacebookInstagramXWhatsApp

I danni da smog finiscono in tribunale, madre denuncia la Regione Piemonte per l'inquinamento a Torino

L'inquinamento finisce in tribunale: una famiglia di Torino ha fatto causa alla Regione Piemonte dopo che il figlio di 6 anni si è ammalato di bronchite cronica
Ambiente19 Novembre 2022 - ore 17:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente19 Novembre 2022 - ore 17:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un bambino di 6 anni si è ammalato di bronchite cronica e i genitori hanno fatto causa alla Regione Piemonte per non aver garantire una buona qualità dell'aria.

Danni da smog, genitori fanno causa alla Regione Piemonte

Che lo smog e l'inquinamento siano dannosi per il nostro organismo è cosa certa come dimostrano numerosissimi studi, ma finora non erano mai state citate in giudizio amministrazioni pubbliche per i problemi di salute di un singolo cittadino. Succede a Torino e sul banco degli imputati c'è la Regione Piemonte, colpevole di non aver garantito i limiti di inquinamento dell’aria fissati dalla legge.

L'accusa è stata mossa da una famiglia il cui figlio di 6 anni si è ammalato di bronchite cronica e la causa, secondo i genitori, va ricercata nello smog presente nella sua città. Chiara, la madre, è stata affiancata in questa sua battaglia dal comitato di cittadini "Torino respira", dall'organizzazione di diritto ambientale ClientEarth e dall’avvocato Giuseppe Civale, tutti convinti che questa causa possa smuovere le acque puntando il dito contro un inquinamento sempre più aggressivo ma che lascia impuniti i suoi responsabili.

Non ci importa niente dei soldi, e se anche li ottenessimo li devolveremmo alle associazioni per la difesa dell'ambiente. Vogliamo che il diritto dei bambini di respirare aria pulita venga messo al di sopra di tutti gli altri interessi. Per un amministratore pubblico, deve essere questa la priorità.

A raccontare la vicenda è proprio Chiara a "la Repubblica", che chiarisce di non voler approfittare della malattia del figlio per ottenere dei soldi, ma per alzare la testa e la voce in nome di tutte le persone che si sono ammalate a causa dello smog e che non hanno ottenuto giustizia. La sua famiglia ha vissuto nel centro di Torino fino ai 2 anni e mezzo del figlio, che ora di anni ne ha 6, ma il tasso d'inquinamento rimane altissimo nonostante il loro trasferimento in provincia.

A Torino però la loro casa era nel bel mezzo di un incrocio nella zona ospedaliera, area molto trafficata in cui lo smog era praticamente visibile come una cappa scura che avvolge la città. Il bambino ha cominciato da piccolissimo a soffrire di asma e bronchiti ricorrenti fino a sviluppare danni permanenti ai polmoni.

La causa, anche a detta dei medici, è proprio l'inquinamento della città, ma viene spesso considerato normale in un posto come Torino oppure sminuito in quanto non così grave. Ecco il motivo della causa intentata contro la Regione Piemonte: scuotere le coscienze, far sì che le amministrazioni prendano maggiormente a cuore la questione e riflettano sui danni che lo smog provoca a tutti, specialmente ai bambini. Solo in questo modo si potranno operare scelte più sagge e oculate nell'interesse del bene di tutti.

Chiediamo al tribunale di Torino di riconoscere che la Regione, titolare del piano per la qualità dell’aria, ha il dovere di fare tutto il possibile per rispettare i limiti di legge. Il diritto di respirare aria pulita deve essere garantito da chi governa. Noi lo chiediamo per mio figlio, perché la nostra è una causa individuale, ma ci aspettiamo che l’esito del processo, se sarà positivo, abbia riflessi utili per tutti.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154