FacebookInstagramXWhatsApp

Hanami 2023: significato e date delle spettacolari fioriture dei ciliegi in Giappone

Ogni anno in Giappone si celebra l'Hanami, la tradizionale fioritura dei ciliegi in concomitanza con l'arrivo della primavera. Ecco le date
Viaggi3 Marzo 2023 - ore 12:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi3 Marzo 2023 - ore 12:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l'arrivo della primavera, il Giappone si prepara a celebrare l'Hanami, la tradizionale festa di ammirare la fioritura degli alberi e in particolare degli alberi di ciliegio. Un vero e proprio spettacolo della natura che ogni anno attira milioni di turisti da ogni parte del mondo.

Hanami cosa significa e la storia

Il termine Hanami deriva dal giapponese "Hana" che significa "fiori" e "mi" "guardare". Non poteva esserci formula più semplice e chiara ("guardare i fiori") per celebrare uno degli eventi più amati del Giappone e più conosciuti al mondo. L'Hanami, infatti, è la spettacolare fioritura dei ciliegi che in Giappone coincide con l'inizio della primavera e dura fino al mese di maggio. Si tratta di un evento tradizionale della cultura giapponese che vede milioni di giapponesi intenti ad organizzare pic nic con amici e parenti per godere dello spettacolo degli alberi in fiore.

La storia dell'Hanami comincia molto tempo fa, visto che era già presente nel libro degli Annali del Giappone già nel III secolo dopo Cristo. Secondo una leggenda si dice che sia stato il sacerdote En-no- Ozuno a piantare gli alberi di ciliegio a Yoshino. Secondo altre fonti, invece, si tratterebbe di una usanza importata dalla Cina che, durante la dinastia Tang, aveva molta influenza sulla vita giapponese. Il termine Hanami inizialmente era simbolo di prosperità, ma oramai è diventato sinonimo di primavera e risveglio della natura.

Hanami 2023, tutte le date e i luoghi dove ammirare la fioritura dei ciliegi in Giappone

L'Hanami è la tradizionale festa della fioritura dei ciliegi che in Giappone si celebra da marzo/aprile fino a maggio ed è anche un'ottima occasione per visitare il paese. I giapponesi sono soliti trascorrerla all'aperto con dei picnic organizzati nei parchi con amici e parenti ai piedi dei ciliegi sorseggiando un buonissimo sakura mochi, un piatto di pasta di fagioli e riso pressato e avvolto in una foglia di ciliegio salata, accompagnato da del sakè. L0 spettacolo della fioritura dei ciliegi è visibile in tutto il territorio asiatico, anche se ci sono alcuni luoghi assolutamente da non perdere come: il parco Maruyama a Kyoto, il parco di Ueno a Tokyo e il monte Yoshino.

Ma quali sono i luoghi top, da non perdere, per assistere all'Hanami 2023? Stando ai dati del Japan Meteorological Corporation la data dell'inizio della fioritura dei ciliegi è fissata per il 24 marzo con il picco previsto nel mese di aprile. Di seguito le date con la fioritura dei ciliegi nelle più importanti città del Giappone:

  • Sapporo: dal 02 maggio 2023 (massima fioritura 05 maggio 2023)
  • Tokyo: dal 22 marzo 2023 (massima fioritura 30 marzo 2023)
  • Kanazawa: 04 aprile 2023 (massima fioritura 13 aprile 2023)
  • Nagoya:dal 22 marzo 2023 (massima fioritura 30 marzo 2023)
  • Kyoto: dal 27 marzo 2023 (massima fioritura 5 aprile 2023)
  • Osaka: dal 28 marzo 2023 (massima fioritura 5 aprile 2023)
  • Kochi: dal 22 marzo 2023 (massima fioritura 30 marzo 2023)
  • Fukuoka: dal 23 marzo 2023 (massima fioritura 01 aprile 2023)
  • Kagoshima: dal 27 marzo 2023 (massima fioritura 07 aprile 2023)





Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 00:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154