FacebookInstagramXWhatsApp

Groenlandia, ondata di calore record accelera lo scioglimento dei ghiacci

La calotta glaciale della Groenlandia si è sciolta 17 volte più velocemente della media durante l'ondata di calore di maggio.
Sostenibilità12 Giugno 2025 - ore 11:54 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità12 Giugno 2025 - ore 11:54 - Redatto da Meteo.it

Il grande caldo delle ultime settimane si è fatto sentire anche in Groenlandia causando una accelerazione dello scioglimento dei ghiacci. I dati condivisi dalla rete scientifica World Weather Attribution.

Groenlandia, temperature da record e rischio ghiacci

La calotta glaciale della Groenlandia si è sciolta 17 volte più velocemente della media durante l'ondata di calore di maggio. A comunicarlo nei giorni scorsi è stata la rete scientifica World Weather Attribution (WWA) che ha sottolineato: "le temperature osservate sull'Islanda a maggio sono da record, oltre 13 gradi Celsius più calde rispetto alla media delle temperature massime giornaliere di maggio del periodo 1991-2020". Stando a quanto condiviso dall'istituto meteorologico, l'84% delle stazioni meteorologiche di tutto il Paese hanno registrato temperature da record nel mese di maggio.

Nel dettaglio nella Groenlandia orientale, il giorno più caldo durante l'ondata di calore è stato di 3,9 gradi Celsius più caldo rispetto al clima preindustriale. Si tratta di un vero e proprio record di temperature, visto che l'istituto meteorologico ha sottolineato come una situazione del genere può verificarsi in Islanda e Groenlandia solo una volta ogni 100 anni.

Allarme caldo in Islanda e Groenlandia: scioglimento dei ghiacci causa inondazioni

Le ondate di calore hanno conseguenze importanti in tutti i Paesi, ancor di più in in regioni adattate al freddo come la Groenlandia ed Islanda. "In Groenlandia e Islanda, le infrastrutture sono costruite per il freddo, il che significa che durante un'ondata di calore, lo scioglimento dei ghiacci può causare inondazioni e danneggiare strade e infrastrutture", ha sottolineato la rete scientifica World Weather Attribution.

Dati alla mano lo scorso 15 maggio 2025 in Islanda i termometri hanno fatto registrare temperature superiori ai 26°, un evento da record e del tutto raro per la regione. L'analisi della WWA sottolinea l'allarme legato al cambiamento climatico concludendo che il caldo estremo è stato di circa 3 °C più caldo e 40 volte più probabile a causa del riscaldamento globale. Per questo motivo sia la Groenlandia che l'Islanda stanno pensando a piani di adattamento climatico incentrati su infrastrutture e sistemi sociali per contrastare la minaccia delle temperature record.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rifugi climatici urbani: cosa sono e dove trovarli
    Sostenibilità16 Luglio 2025

    Rifugi climatici urbani: cosa sono e dove trovarli

    I rifugi climatici sono diventati spazi essenziali per proteggersi dal caldo torrido: ecco cosa sono e dove trovarli in Italia.
  • Gli alberi ripuliscono l'aria e riducono le emissioni: quali sono i migliori per assorbire l'inquinamento?
    Sostenibilità15 Luglio 2025

    Gli alberi ripuliscono l'aria e riducono le emissioni: quali sono i migliori per assorbire l'inquinamento?

    Gli alberi sono importanti per migliorare la qualità dell'aria: ecco una classifica di quelli più efficaci contro smog e polveri sottili.
  • Lo scioglimento dei ghiacci potrebbe scatenare l'eruzione di numerosi vulcani rimasti inattivi: ecco perché
    Sostenibilità12 Luglio 2025

    Lo scioglimento dei ghiacci potrebbe scatenare l'eruzione di numerosi vulcani rimasti inattivi: ecco perché

    Lo scioglimento dei ghiacciai, causato dal cambiamento climatico, potrebbe innescare un aumento dell’attività vulcanica in diverse regioni.
  • I nuovi danni del troppo caldo e degli eventi meteo estremi  anche all’economia
    Sostenibilità11 Luglio 2025

    I nuovi danni del troppo caldo e degli eventi meteo estremi anche all’economia

    Gli eventi meteo estremi non causano danni solo alla salute, alla sicurezza e all'ambiente, ma anche all'economia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 22:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154