FacebookInstagramXWhatsApp

Green pass, le nuove regole da giovedì 20 gennaio. E dal 1° febbraio nuove restrizioni

Covid e green pass: nuove restrizioni e regole in arrivo dal 20 gennaio e dal 1 febbraio. Tutto quello che c'è da sapere.
Salute19 Gennaio 2022 - ore 14:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute19 Gennaio 2022 - ore 14:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue la stretta del Governo per contrastare la nuova ondata di Covid-19 e Omicron. Con una media di 200mila contagi al giorno e un picco di oltre 400 morti, l'Italia è ancora in pandemia: proprio per questo motivo scattano  nuove regole dal 20 gennaio e dall'1 febbraio.

Green pass e restrizioni: cosa cambia dal 20 gennaio 2022

Dal 20 gennaio il Green pass "base", per intenderci la certificazione verde rilasciata per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare negativo, diventa obbligatoria per accedere da barbieri, parrucchieri ed estetisti. Non solo, da giovedì 20 gennaio il Green pass base dovrà essere esibito anche per l'ingresso negli uffici pubblici, per attività di servizi alla persona, ma anche per far visita ai detenuti negli istituti penitenziari.

Green pass e restrizioni: cosa cambia dall'1 e dal 15 febbraio

Le restrizioni anti Covid 19 non finiscono qui. In queste ore, infatti, il Governo sta valutando la lista dei negozi accessibili ai non vaccinati da martedì 1 febbraio 2022, giorno che segna l'entrata in vigore di nuove e ancora più severe regole. Stando alle anticipazioni, i non vaccinati potranno tranquillamente accedere nei negozi di prima necessità in grado di "assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona". Tra questi i negozi di alimentari, farmacie e negozi di ottica.

Dall'1 febbraio ogni cittadino dovrà esibire il Green pass base o il Green pass rafforzato (concesso solo ai guariti da Covid e a chi ha completato il ciclo vaccinale) per accedere agli uffici pubblici come comuni, province e regioni, ma anche alle Poste. Non solo, senza Green pass base e/o rafforzato non si potrà andare in banca, nei negozi e nei centri commerciali. Il governo ha anche deciso di ridurre la durata del Super green pass rafforzato da nove a sei mesi.

Attenzione: dal 1 febbraio tutti i cittadini over 50, che non si sono ancora vaccinati, rischiano una multa di 100 euro tutte le volte che saranno trovati senza la certificazione verde che attesta il ciclo vaccinale. Dal 15 febbraio, invece, i lavoratori over 50 senza Green pass rafforzato non potranno più accedere nemmeno al posto di lavoro. Il lavoratore, che si presenterà sul posto di lavoro senza certificazione verde per più di cinque giorni, sarà sospeso per dieci giorni senza poter ricevere lo stipendio. Per il datore di lavoro, invece, previste multe dai 600 ai 1500 euro per il mancato controllo del green pass rafforzato in sede di lavoro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre ore 03:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154