FacebookInstagramXWhatsApp

Google Maps e navigatori green per calcolare il percorso più efficiente per ogni veicolo

Migliore qualità dell'aria attraverso proposte di percorsi che consentano di sfruttare le potenzialità di ogni tipo di motore: questo è l'obiettivo di Google Maps green, disponibile anche in Italia
Mobilità12 Settembre 2022 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità12 Settembre 2022 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Soluzioni sempre più sostenibili per gli spostamenti in auto arrivano anche dalle più recenti app per smart mobility. Queste applicazioni sono in grado di mostrare non solo il percorso più breve da una località all'altra, ma anche come spostarsi consumando meno risorse possibili in base al tipo di veicolo. Lo fa per esempio Google Maps, dopo il lancio in Canada e negli States lo scorso anno, anche in Italia. E non è il solo.

Soluzioni sostenibili per spostarsi: Google Maps green arriva in Italia

Il colosso americano ha pensato di offrire ai propri utenti un navigatore che non si limiti a fornire indicazioni per spostarsi da un punto all'altro nel modo più veloce possibile, ma anche riducendo il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica. Tutto questo sarà possibile attraverso indicazioni che non si limitino ad analizzare la distanza chilometrica tra due punti, ma che sappiano identificare anche il percorso più sostenibile in base alla tipologia di veicolo.

Qualche esempio? Se possiedi un'auto diesel Google maps selezionerà quei percorsi che consentono di viaggiare a velocità più elevate, sfruttando così al meglio tutte le potenzialità del motore. Se invece la tua auto è elettrica o ibrida, grazie a Google Maps potrai selezionare tragitti che consentono di impiegare al meglio la frenata rigenerativa. Tutto questo è possibile grazie alle informazioni fornite dal National Renewable Energy Laboratory del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti e dall'Agenzia europea per l'ambiente.

Se viaggi a bordo di un'auto elettrica poi, potrai anche contare sui "consigli" di Google Maps che indicheranno tragitti in cui sono presenti stazioni di ricarica, fornendoti anche informazioni sui tipi di presa, sulla velocità di ricarica e sulla disponibilità in tempo reale. Chi si sposta per più giorni potrà anche decidere di affidarsi ai "consigli green" di Google Maps per scegliere hotel con elevati livelli di sostenibilità, come l'efficienza energetica, la riduzione dei rifiuti e le misure di conservazione dell’acqua.

Google Maps per un'aria più pulita e sana

Il navigatore green è arrivato in Canada e negli Stati Uniti già lo scorso anno, ma solo recentemente ha fatto il suo ingresso anche in Europa. Sono 40 i Paesi europei - tra cui l'Italia - che possono contare su questa app ecologica che in poco tempo ha già permesso di ottenere risultati più che soddisfacenti.

I dati di Google mostrano infatti che - dal momento del suo lancio a oggi - il navigatore ecologico abbia fatto risparmiare più di mezzo milione di tonnellate di anidride carbonica grazie ai consigli per viaggiare sostenibile.

E Google non è il solo ad aver dimostrato una grande attenzione verso l'ambiente. A fianco al colosso USA infatti ci sono anche altre app verdi.

Viaggiare green, quali app oltre Google Maps?

Nell'elenco delle applicazioni utili per viaggiare inquinando meno troviamo un'italiana: si tratta di Easy Park, che consente di pianificare e gestire i parcheggi in 200 città italiane, evitando di girare a vuoto alla ricerca di un posto in cui poter sostare con la propria auto. Senza dubbio si tratta di un enorme vantaggio in termini di tempo, denaro e carburante - con relativa riduzione di emissioni Co2. Chi viaggia su auto elettriche potrà anche prenotare la sosta alle stazioni di ricarica con un semplice clic.

I problemi legati alle colonnine di ricarica per auto elettriche riguardano anche la necessità di disporre di una card per ogni circuito presente nel Paese. Per chi ha esigenza di poter ricaricare la propria EV ovunque, senza doversi procurare la card Enel X, Neogy, Ionity o Becharge, è possibile scarica l'app NextCharge.

Ottenere premi per il solo fatto di aver adottato comportamenti virtuosi nei trasporti è possibile grazie a due app: Muv e WeCity. Si tratta di due progetti che consentono di calcolare la Co2 "risparmiata" grazie alle scelte sostenibili per spostarsi da un punto all'altro e trasformarla in punti utili per ottenere prodotti e servizi sostenibili.

Stesso discorso per JoJob, un'applicazione che consente di guadagnare "Foglie Oro di JoJob" ogni volta che scegliamo di lasciare l'auto in garage e spostarsi per piccoli tratti utilizzando mezzi di mobilità sostenibile. In questo caso i punti accumulati permetteranno di avere sconti su hotels, impianti sciistici, parchi divertimento e buoni ristorante.

Per chi viaggia all'estero con l'auto elettrica e necessita di informazioni sui punti di ricarica pubblici e semi-pubblici in tutta Europa c'è invece Dkv Mobility, un'app in grado di segnalare i percorsi più convenienti, disegnando un percorso a tappe che sappia tener conto della logistica dei tragitti.

Quale app scegliere? Tutto dipende dalle esigenze. Google Maps è sicuramente in ottima compagnia, e l'obiettivo di tutte è sicuramente quello di facilitare a tutti il passaggio verso la mobilità del futuro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 16:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154