FacebookInstagramXWhatsApp

Gomme invernali 2021 quando scatta l'obbligo: ecco tutte le informazioni utili

Dal 15 novembre scatta l'obbligo di usare gomme invernali per il 2021. Gli automobilisti devono attrezzarsi per affrontare le strade ghiacciate e innevate.
Viaggi6 Novembre 2021 - ore 16:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi6 Novembre 2021 - ore 16:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Anviere da Pixabay 

Quando scatta l'obbligo di adottare gomme invernali nel 2021? Come ogni anno gli automobilisti devono prepararsi ad affrontare gelo e neve e a viaggiare in totale sicurezza. Il Codice della strada - all'articolo 6, grazie alla legge numero 120 del 29 luglio 2010 - impone l’utilizzo di pneumatici invernali o catene a bordo dal 15 novembre al 15 aprile. Dal secondo lunedì del mese di novembre 2021, pertanto, l'obbligo sarà effettivo. La deroga di un mese concessa per il montaggio e lo smontaggio delle gomme invernali  - introdotta a livello normativo nel 2014-  prevede che gli automobilisti possano iniziare il cambio gomme in anticipo attrezzandosi con quelle invernali a partire dal 15 ottobre. Al contrario, dal 15 aprile, viene concesso un mese in più  - fino al 15 maggio - per il cambio con penumatici estivi e più adatti alla tenuta su strada durante giornate roventi.

Questa la norma generale per adottare gomme invernali. Occorre specificare come in base alla zona, al clima e alle condizioni della strada sia possibile ridurre o aumentare il periodo di vigenza della regola. Possono prendere decisioni autonome i vari enti comunicando correttamente ogni variazione con l'apposita segnaletica sulle strade coinvolte, ma anche sui siti internet della Regioni o delle Province oppure su quello di Autostrade per l'Italia e dell' Anas.

Cambio gomme 2021: le sanzioni previste per chi non rispetta l'obbligo

Chi non rispetta le date per il cambio gomme 2021 e viene meno all'obbligo imposto dal Codice della strada può incorrere in sanzioni. Durante i vari controlli le Forze dell'ordine possono multare coloro i quali risultano sprovvisti delle regolari gomme invernali o di catene a bordo chiedendo da 41 a 168 euro se l'automobilista si trova su una strada del centro abitato e da 84 a 355 euro se invece è su una strada extraurbana e una autostrada. Oltre a questo può anche essere disposto il fermo del veicolo fino alla messa in regola.

Gomme invernali: quali pneumatici montare

L'obbligo di montare gomme invernali o di avere le catene a bordo è necessario al fine di garantire a tutti, mentre si viaggia, una maggiore aderenza dei veicoli su strada e di conseguenza una maggiore sicurezza.

Quali sono dunque i pneumatici più adatti per affrontare gelo, neve e le varie intemperie? Le gomme invernali a norma sono contrassegnate con la sigla M+S. Le due iniziali stanno per le parole inglesi Mud and Snow che significano letteralmente fango e neve.

Sono esenti dal cambio gomme 2021, invece, coloro i quali montano, durante tutto l'anno, gomme quattro stagioni (penumatici All Season). Si tratta di pneumatici validi sia alle basse che alle alte temperature ovvero gomme adatte ad ogni condizione meteo.

In alternativa al cambio gomme o alle gomme quattro stagioni, da lunedì 15 novembre 2021 gli automobilisti possono evitare di incappare in sanzioni se - durante la marcia - hanno a disposizione all'interno dell'auto o del proprio bagagliaio le catene da neve.

Nessun cambio gomme per ciclomotori e motocicli

Non vi è nessun obbligo di adottare gomme invernali per ciclomotori e motocicli in quanto si tratta di veicoli che non possono assolutamente circolare in presenza di neve o ghiaccio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Mercatini di Natale 2025: quali visitare nei prossimi fine settimana
    Viaggi28 Novembre 2025

    Mercatini di Natale 2025: quali visitare nei prossimi fine settimana

    In Italia la magia dei mercatini di Natale è più viva che mai: ecco quali visitare nei prossimi fine settimana.
  • Santa Claus Express: da dove parte il treno notturno per la casa di Babbo Natale, prezzi e fermate
    Viaggi28 Novembre 2025

    Santa Claus Express: da dove parte il treno notturno per la casa di Babbo Natale, prezzi e fermate

    Il Santa Claus Express è il treno notturno che collega Helsinki a Rovaniemi: ecco tariffe, percorsi e soste lungo l’itinerario.
  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite
    Viaggi27 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite

    Indetto nuovo sciopero nazionale trasporti per il 27 e il 28 novembre 2025. A fermarsi saranno treni, tram, bus e metro. Ecco tutti gli orari
  • Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza
    Viaggi27 Novembre 2025

    Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza

    Il lungo weekend dell'Immacolata offre la possibilità di una mini vacanza: molte le destinazioni italiane e europee per il ponte dell'8 dicembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 20:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154