FacebookInstagramXWhatsApp

Golfo della California con waterspout: le immagini diventano virali, cos'e?

Diverse persone sui social hanno pubblicato video di una tromba marina nelle acque del Golfo della California. Cosa è il waterspout?
Eventi estremi6 Maggio 2025 - ore 16:32 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi6 Maggio 2025 - ore 16:32 - Redatto da Meteo.it

Un waterspout è apparso nelle acque al largo di Puerto Peñasco, Sonora, Messico, nel Golfo della California. Di cosa si tratta e come si forma?

California, un waterspout sorprende lungo le coste del Messico

Diverse persone hanno pubblicato sui social media una serie di video e immagini diventati virali di una tromba marina che si stava formando nelle acque al largo di Puerto Peñasco nel Golfo della California. Si tratta di un waterspout che ha sorpreso bagnanti e turisti lungo le coste di Puerto Peñasco, nello stato messicano di Sonora. Il fenomeno atmosferico, noto anche come tromba marina, si è manifestato con impressionante rapidità ed è stato immortalato in numerosi video e immagini che hanno invaso i social diventando, manco a dirlo, virali.

Secondo quanto riportato dalla Coordinación Estatal de Protección Civil (CEPC), il waterspout è durato pochi minuti e ha generato venti con velocità comunque inferiori ai 100 km/h, senza causare danni né rappresentare un pericolo per la popolazione o le infrastrutture.

Ma cosa è un waterspout?

Il waterspout o semplicemente noto come tromba marina è un fenomeno raro. Si tratta di una sorta di tornado che si forma sopra le superfici d'acqua, in particolare dove la temperature è maggiormente calda. La tromba marina si forma nel momento in cui aria calda e umida si incontrano innescando così la formazione di un vortice che si estende con una nube convettiva che sfiora il livello del mare o dell'oceano. Attenzione: i waterspout non sono paragonabili a dei tornado, ma in alcuni casi la loro formazione in mare può creare non pochi problemi alle imbarcazioni, ma anche alle attività marittime.  

Il waterspout immortalato nel Golfo della California è stato sicuramente un fenomeno raro, ma non eccezionale in assoluto, stando a quanto precisato dalle autorità locali americane. Le condizioni climatiche della zona, infatti, hanno permesso la formazione di questa nube che ha attirato l'attenzione di turisti e residenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto a Pozzuoli, nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei
    Eventi estremi6 Maggio 2025

    Terremoto a Pozzuoli, nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei

    Paura tra gli abitanti dei Campi Flegrei: martedì 6 maggio è stata registrata una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.3.
  • Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava, vulcano regala spettacolo | VIDEO e FOTO
    Eventi estremi30 Aprile 2025

    Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava, vulcano regala spettacolo | VIDEO e FOTO

    Eruzione dell'Etna oggi, 30 aprile 2025. Esplosioni e fontane di lava con "zampilli" che raggiungono i 200-300 metri di altezza.
  • Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma

    Scossa di terremoto nel Mar Tirreno di magnitudo 3.6, con epicentro tra Calabria e le Isole Eolie a una profondità di 169 km.
  • Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news

    Il blackout del 28 aprile 2025 evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche europee.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 21:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154