FacebookInstagramXWhatsApp

Giorno delle Ceneri: che cosa è e quando cade?

Giorno delle Ceneri, significato ed origine del mercoledì che precede la prima domenica di quaresima.
Calendario4 Marzo 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Calendario4 Marzo 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Con l'avvicinarsi della Pasqua ricade il Giorno delle Ceneri che quest'anno si celebra mercoledì 5 marzo 2025. Ma cosa è il giorno delle Ceneri e qual è il significato?

Giorno delle Ceneri: significato e cosa è

Il Giorno delle Ceneri è il mercoledì precedente la prima domenica di quaresima che, nelle Chiese cattoliche di rito romano e in molte Chiese protestanti, coincide con l'inizio della quaresima, periodo liturgico "forte" a carattere battesimale e penitenziale in preparazione della Pasqua cristiana. Con l'arrivo del giorno delle Ceneri i cristiani intraprendono un percorso spirituale di preghiere e pentimento dai propri peccati in attesa della Pasqua. Il Mercoledì delle Ceneri rappresenta la prima tappa di questo lungo percorso della durata di 40 giorni in cui i cristiani si prefiggono il rispetto di rituali ed astinenze come non mangiare la carne il venerdì prima della Pasqua.

Simbolicamente nel giorno delle Ceneri i cristiani si recano in Chiesa per ricevere sulla fronte o sul capo un pizzico di cenere che simboleggia la natura mortale dell'uomo e la volontà di pentirsi dei propri peccati. "Con il sudore della fronte mangerai il pane, finché tornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: cenere tu sei e in cenere tornerai!" è il rito che richiama la frase biblica di Dio ad Adamo prima di cacciarlo dall'Eden. Una curiosità: nel rito ambrosiano, ossia il rito praticato nelle chiese e parrocchie dell'Arcidiocesi di Milano, non viene celebrato alcun Mercoledì delle Ceneri. Per i cittadini di Milano la Quaresima prende il via direttamente la domenica successiva.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
  • Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza
    Calendario15 Aprile 2025

    Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza

    Aprile 2025 offre un’occasione d’oro per chi sogna una lunga pausa dal lavoro senza esagerare con i giorni di ferie.
  • Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?
    Calendario14 Aprile 2025

    Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?

    La Settimana Santa è il momento più solenne dell’anno liturgico, durante il quale i cristiani rivivono gli ultimi giorni terreni di Gesù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154