FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata della Terra 2024: aumentano le ricerche sul riciclo. Ecco come cambiamo anche su Google

In vista della Giornata della Terra 2024, ecco come cambia la consapevolezza ambientale degli italiani guardando le loro ricerche su Google
Ambiente17 Aprile 2024 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it
Ambiente17 Aprile 2024 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Il 22 aprile celebreremo la Giornata della Terra 2024 e sarà un nuovo momento di confronto globale molto importante sui temi ambientali.  La consapevolezza sembra comunque aumentata e lo testimoniano anche le tendenze di ricerca su degli italiani su Google, con un crescente interesse verso le pratiche sostenibili. Ecco alcuni dati sugli aumenti di alcuni temi e domande negli ultimi anni che vedono emergere nettamente la frontiera del riciclaggio.

  • Il tema "Come vivere in modo sostenibile" è cresciuto del +200% negli ultimi cinque anni;
  • La domanda "Dove riciclare il polistirolo?" è aumentata del +80% negli ultimi cinque anni;
  • L'interesse per i viaggi sostenibili del 220% negli ultimi cinque anni;
  • Le ricerche sul riciclo dei veicoli del 340%, quelle sul riciclo degli pneumatici del +110% nell'ultimo anno;
  • La ricerca sul riciclaggio dei computer del 50% nell'ultimo anno;
  • La ricerca sul riciclo dei tessuti del 190%, quella sul riciclo delle batterie è quasi triplicata (+180%) e quella sul riciclo dell'energia è aumentata del 50% negli ultimi cinque anni.

Giornata della Terra e classifiche Google

Ecco invece le classifiche di ricerche e domande su Google su alcuni temi legati alla sostenibilità.

Riciclo

  1. Riciclo plastica
  2. Riciclo bottiglie di plastica
  3. Riciclo uova di Pasqua
  4. Riciclo vetro
  5. Riciclo carta
  6. Riciclo panettone
  7. Tappi sughero riciclo
  8. Riciclo creativo stoffa
  9. Riciclo batterie litio
  10. Riciclo pneumatici

Domande su dove riciclare

  1. Dove riciclare cellulare
  2. Dove riciclare polistirolo
  3. Dove riciclare gli stracci
  4. Dove riciclare lampadine
  5. Dove riciclare la carta
  6. Dove riciclare tessuti e abiti
  7. Dove riciclare esami
  8. Dove riciclare tetra pack
  9. Dove riciclare alluminio
  10. Dove riciclare cassette di legno

Sostenibilità e cambiamento climatico

  1. Che cos'è il cambiamento climatico
  2. Da dove deriva la definizione di sviluppo sostenibile
  3. Cambiamento climatico cosa possiamo fare
  4. Che cos'è l'agenda 2030
  5. Come combattere il cambiamento climatico
  6. Che cos'è il bilancio di sostenibilità
  7. Quando è iniziato il cambiamento climatico
  8. Cosa sono i fattori climatici
  9. Green bond cosa sono
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale
    Ambiente10 Gennaio 2025

    L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale

    L'allarme per l'ondata di calore del 2016, soprannominata "The Blob", che ha colpito gli uccelli marini.
  • Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come
    Ambiente9 Gennaio 2025

    Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come

    Dalla Sicilia arriva la scoperta dell'individuazione di una nuova specie di coleotteri. Il ritrovamento è avvenuto nella Grotta Ciavuli.
  • Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano
    Ambiente8 Gennaio 2025

    Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano

    Chi ha vinto l'Intel Comedy Wildlife Photography Awards 2024? A trionfare è stato un italiano. Ecco con quale scatto e gli altri vincitori.
  • Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili
    Ambiente4 Gennaio 2025

    Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

    Dal 1 gennaio 2025 è vietato gettare abiti nell'indifferenziata: un cambiamento epocale che coinvolge non solo l'Italia, ma tutta Europa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 16 gennaio ancora maltempo su alcune regioni: la tendenza
Tendenza13 Gennaio 2025
Meteo, dal 16 gennaio ancora maltempo su alcune regioni: la tendenza
Aria meno fredda in arrivo verso il fine settimana ma anche nuove fasi con piogge e rovesci soprattutto su Isole e Sud. La tendenza meteo dal 16 gennaio
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
Tendenza12 Gennaio 2025
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
La tendenza per la seconda parte di settimana rimane incerta: persiste il rischio piogge mentre nell'ultima parte di settimana clima meno freddo.
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
Tendenza11 Gennaio 2025
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
L'afflusso di aria artica sull'Italia inizierà ad attenuarsi da martedì 14 gennaio. Nei giorni a seguire anticiclone e un po' di caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Gennaio ore 03:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154