FacebookInstagramXWhatsApp

La Giornata della Terra 2024: oltre 600 eventi in tutta Italia

Giornata della Terra 2024: torna l'appuntamento che quest'anno festeggia 54 anni. Tutti gli eventi da non perdere in Italia
Ambiente17 Aprile 2024 - ore 10:02 - Redatto da Meteo.it
Ambiente17 Aprile 2024 - ore 10:02 - Redatto da Meteo.it

Anche quest'anno torna la Giornata della Terra, la più importante manifestazione ambientale delle Nazioni Unite conosciuta il tutto il mondo con il nome di Earth Day. In occasione della 54esima edizione del 22 aprile prossimo, anche l'Italia si prepara a celebrare la Terra con una serie di eventi davvero speciali.

Cosa è la Giornata della Terra, Earth Day

Lunedì 22 aprile 2024 si festeggia la 54esima edizione della Giornata della Terra, la manifestazione istituita nel 1970 per celebrare l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano la ricorrenza dell'Earth Day ogni anno: un mese e un giorno dopo l'equinozio di primavera, ci sarà dunque il 22 aprile. Un evento di carattere mondiale che coinvolge miliardi di persone in tutto il mondo con un solo, unico, grande obiettivo: salvaguardare il nostro pianeta e lottare per un futuro più luminoso. Per l'occasione sono tantissimi gli eventi e le attività da non perdere. Ecco una serie di appuntamenti da non perdere in Italia.

Earth Day 2024, gli eventi da non perdere in Italia

La tutela e la salvaguardia della Terra viene celebrata anche in Italia. In occasione della Giornata della Terra 2024 sono davvero tantissimi gli eventi in programma nella giornata dell'Earth Day, 22 aprile 2024. Uno degli appuntamenti da non perdere è presso il Villaggio per la Terra a Villa Borghese a Roma dal 18 al 21 aprile, ma anche presso la Terrazza del Pincio, il Galoppatoio e la Casa del Cinema dove sono in programma più di 600 eventi gratuiti. Si passa da laboratori ludici e didattici fino a lezioni, incontri e dibattiti sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e dell'innovazione. Non solo, spazio anche alla presentazioni di libri, proiezioni, giochi, dimostrazioni e pratiche sportive fino a spettacoli, esibizioni musicali ed artistiche per tutti i gusti.

Tra le novità di questa edizione c'è anche Impatta Disrupt, un festival sulla innovability per la crescita sostenibile in programma dal 18 al 20 aprile presso la Casa del Cinema di Roma. Sempre a Roma si terrà la maratona multimediale OnePeopleOnePlanet che quest'anno presenta come slogan "Torna a battere il cuore per la Terra!" con la presenza di Luca Barbarossa e della sua social band e altri artisti protagonisti del Concerto per la Terra.

Infine tra gli eventi segnaliamo anche le manifestazioni di AWorld e Club Silencio presso i Musei Reali di Torino e il concerto presso la Piazzetta Reale. Anche la città di Cefalù celebra la Giornata della Terra dal 20 al 25 aprile con un serie di eventi dedicati alla natura, sport, arte e intrattenimento per grandi e piccini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 22:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154