FacebookInstagramXWhatsApp

I giardini verticali fanno bene al clima: lo studio

Belli da vedere e utili per i loro effetti sul clima e sulla biodiversità, i giardini verticali sono stati al entro di uno studio.
Ambiente14 Febbraio 2025 - ore 15:10 - Redatto da Meteo.it
Ambiente14 Febbraio 2025 - ore 15:10 - Redatto da Meteo.it

I giardini verticali sono decisamente belli da vedere, ma i loro benefici effetti non si limitano all'aspetto estetico. Queste pareti verdi hanno infatti un importante impatto sul clima, rinfrescando e ripulendo l'aria. Questo è quanto è emerso da uno studio recente pubblicato su Building and Environment.

Giardini verticali, quali effetti sul clima?

Negli ultimi anni, i giardini verticali hanno rivoluzionato il nostro modo di concepire gli spazi verdi urbani, portando una ventata di freschezza e colore nei quartieri. Questi innovativi sistemi di coltivazione verticale non solo abbelliscono gli edifici, ma contribuiscono attivamente alla purificazione dell'aria. A dimostrarlo è stato un recente studio dell'università di Utrecht condotto a Singapore, e successivamente pubblicato sulla rivista Building and Environment.

Stando a quanto emerge dal report i vantaggi effettivi di una parete verde possono dare un notevole contributo nel migliorare le condizioni di vita nelle città affollate.

Lo studio ha esaminato un campione di 20 muri a Singapore, comprendente superfici in cemento, pareti verdi e rocce naturali. Il confronto tra edifici a pareti nude e altri ricoperti da giardini verticali ha evidenziato una significativa riduzione della temperatura ambientale. In quelli in cui i muri erano ricoperti di vegetazione la temperatura circostante è risultata inferiore di circa 0,7 gradi, garantendo un microclima più fresco anche all'interno degli edifici.

Sebbene a una prima occhiata questi valori possano apparire irrilevanti, si tratta comunque di risultati che influiscono notevolmente anche nella quantità di energia necessaria per raffrescare le case. Un altro importante vantaggio è legato alla tutela della biodiversità: i giardini verticali di Singapore ospitano quasi 300 specie di animali, tra ragni, insetti e uccelli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stagione record per i funghi: boschi invasi (anche troppo)
    Ambiente19 Settembre 2025

    Stagione record per i funghi: boschi invasi (anche troppo)

    Il mix di piogge e clima mite porta un anno record per i funghi. Ma la caccia a porcini, finferli e ovoli porta anche a eccessi senza regole.
  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22
Tendenza19 Settembre 2025
Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22
Da lunedì 22 settembre arriva un'intensa perturbazione: porterà maltempo in molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 20 Settembre ore 08:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154