FacebookInstagramXWhatsApp

Giappone alle prese con una tempesta tropicale: forti venti e piogge. Molti i danni - Video

Il Giappone alle prese con una violenta tempesta tropicale. Venti e piogge hanno provocato moltissimi danni e costretto la sospensione di centinaia di voli
Eventi estremi16 Agosto 2023 - ore 11:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi16 Agosto 2023 - ore 11:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una violenta tempesta tropicale si è abbattuta sul Giappone, con intense piogge e forti venti che hanno causato inondazioni e blackout. NHK, emittente televisiva locale, ha dichiarato che 20 persone, molte delle quali anziane, sono rimaste ferite nelle località di Hyogo, Osaka, Kyoto, Shiga e Wakayama.

Giappone alle prese con una tempesta tropicale: forti venti e piogge. Molti i danni - Video

Il maltempo che nelle ultime ore si è abbattuto sul Giappone ha già danneggiato molti edifici, bloccato il traffico in diverse città, letteralmente squarciato le strade e provocato lo straripamento dei alcuni fiumi. Alcuni municipi, che si trovano nell’area interessata dalla tempesta, hanno consigliato a oltre 230mila abitanti di rifugiarsi in edifici più sicuri. Secondo l’Agenzia giapponese Servizio meteorologico (JMA), la pioggia caduta ieri, 15 agosto, su Honshu, isola principale del Giappone è l’equivalente di un mese di pioggia.

Tifone declassato a “Forte tempesta tropicale”

Il tifone, che al momento è stato declassato a “forte tempesta tropicale”, ha provocato diversi danni. A Kyoto, la tempesta ha spazzato via una parte di un ponte pedonale che attraversava un fiume. La città di Tottori, sul Mar del Giappone, ha emesso l’allerta di massima evacuazione per circa 182.000 abitanti, vista la possibilità di arrivo di forti piogge “senza precedenti”.

Satoshi Sugimoto dell’Agenzia meteorologica del Giappone ha detto ai giornalisti che “Le vite sono in pericolo. I residenti si trovano in una situazione in cui la loro sicurezza personale deve essere garantita”. L'esperto ha poi chiesto agli abitanti della regione di rifugiarsi su un’altura a causa del verificarsi di possibili inondazioni.

Voli cancellati e treni fermi

Interrotta la circolazione dei treni shinkansen ad alta velocità tra Nagoya (centro) e Okayama (ovest), così come il traffico su molte linee ferroviarie locali. Cancellati anche molti voli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 20:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154