FacebookInstagramXWhatsApp

Ghiacciaio della Marmolada dimezzato in 25 anni: i dati emersi da uno studio

Il ghiacciaio della Marmolada, il più importante delle Dolomiti, si è dimezzato negli ultimi 25 anni: è quanto emerge da uno studio
Ambiente1 Settembre 2023 - ore 14:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente1 Settembre 2023 - ore 14:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il ghiacciaio della Marmolada, il più importante delle Dolomiti, negli ultimi 25 anni si è dimezzato. È quanto emerge dall’ultima campagna glaciologica, portata avanti dal Museo di geografia dell’Università di Padova in collaborazione con il Comitato glaciologico italiano e con l’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto (Arpav).

Marmolada, ghiacciaio dimezzato: tra le cause la crisi climatica

Mauro Varotto, responsabile delle misurazioni frontali del ghiacciaio della Marmolada ha affermato che: "Il ghiacciaio è in una situazione drammatica. Oltre all’assottigliamento generalizzato delle fronti, abbiamo registrato ritiri importanti, che nel punto di maggior regressione sfiorano i 90 metri su base annua, con una media di arretramento negli otto segnali frontali di circa 20 metri in un anno".

Lo scioglimento dei ghiacciai è dovuto soprattutto alla crisi climatica in corso in questi anni, un fenomeno che non riguarda solo il ghiacciaio della Marmolada, ma tutti quelli presenti sul Pianeta.

La previsione di Varotto, responsabile misurazioni del ghiacciaio

"Questo trend di fusione porterà presto la superficie totale del ghiacciaio principale, calcolata in 112 ettari dal collega Francesco Ferrarese nel 2022, a scendere, nei prossimi anni, al di sotto del chilometro quadrato",  ha concluso Varotto, "una soglia statisticamente importante, la metà della superficie presente nel 2000 e meno di un quarto rispetto al 1900".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 08:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154