FacebookInstagramXWhatsApp

Il ghiacciaio dell’Adamello sta scomparendo a causa del riscaldamento globale. VIDEO

Dal 2015 a oggi sono già andati perduti 50 ettari di superficie, pari a circa 70 campi da calcio. Secondo gli esperti, potrebbe esistere ancora per meno di un secolo: ecco qual è la situazione sulle Alpi
Ambiente5 Settembre 2023 - ore 13:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente5 Settembre 2023 - ore 13:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Adamello, il più grande ghiacciaio sulle Alpi italiane, sta scomparendo a causa del riscaldamento globale e potrebbe avere meno di cento anni da vivere. I dati sono impressionanti: dal 2015 a oggi sono già andati perduti 50 ettari di superficie, pari a circa 70 campi da calcio. A dirlo è il monitoraggio di Legambiente, presentato in occasione della quarta tappa della Carovana dei Ghiacciai. Anche il ghiacciaio del Mandrone, che fa parte del suo complesso glaciale, meglio ultimi 12 anni ha registrato un arretramento frontale pari a 330 metri, dei quali ben 139 sono andati perduti solamente lo scorso anno.

La situazione dei ghiacciai sulle Alpi

Secondo gli esperti, l’Adamello ha meno di un secolo di vita davanti a sé. Gli scienziati e attivisti ambientali hanno visitato il gruppo dell’Adamello-Presanella nell’ambito della Carovana dei Ghiacciai, una tappa annuale attraverso le Alpi per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai. “Dalla fine del 19esimo secolo, il ghiacciaio ha perso circa 2.7 chilometri” di estensione, ha detto il presidente della Commissione Ghiacciai della Società alpina di Trento, Cristian Ferrari. Come altre distese di ghiaccio sulle Alpi, anche l’Adamello sta soffrendo a causa della diminuzione delle precipitazioni nevose, crollate del 50% lo scorso anno. La copertura nevosa, dunque, è più sottile e le temperature estive più alte e prolungate rendono più difficile per la neve congelarsi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 01:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154