FacebookInstagramXWhatsApp

Il fumo può causare 56 malattie differenti: lo rivela un nuovo studio scientifico

Il fumo aumenta il rischio di sviluppare una lunga serie di malattie, tra cui patologie cardiovascolari e forme tumorali
Salute10 Dicembre 2022 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Dicembre 2022 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova ricerca condotta in Cina e pubblicata su The Lancet Public Health ha messo in luce che il fumo aumenta il rischio di sviluppare ben 56 patologie differenti, tra cui forme tumorali, malattie al cervello, al fegato, al pancreas e agli occhi.

Brutte notizie per i fumatori

Che il fumo faccia male lo si sa da anni: nel corso del Ventesimo secolo si stima abbia causato 100 milioni di morti e si prevede che ne determinerà un miliardo nel corso di questo secolo. La stessa Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha evidenziato che il consumo continuativo di tabacco, sotto forma di sigarette, sigari o pipa, può essere causa di 27 malattie diverse. Il recente studio cinese ha trovato correlazione anche con parecchie altre patologie.

Nel corso della ricerca sono stati coinvolti oltre 500mila adulti, reclutati nel periodo 2004-2008, valutando per 11 anni le condizioni di salute e l’evoluzione delle patologie in ciascuna persona. Ebbene, delle 480 malattie studiate, per ben 56 si è visto un aumento dell’incidenza associato al fumo.

Tra queste ci sono malattie cardiovascolari, tumori, patologie respiratorie, digestive e tanto altro. In media, i fumatori hanno il 10% di possibilità in più di sviluppare queste malattie, con casi emblematici come il cancro alla laringe, dove la possibilità è addirittura del 216% superiore. Ovviamente tutto questo è correlato a un aumentato rischio di morte, soprattutto per i fumatori abituali.

È emerso anche che le donne, pur avendo una minore prevalenza e intensità di fumo, mostrano rischi maggiori di sviluppare malattie respiratorie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 18:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154