FacebookInstagramXWhatsApp

Frutta e verdura autunnali: ecco quelli che non dovrebbero mai mancare sulla tavola

In autunno puntare sulla stagionalità di frutta e verdura significa fare il pieno di vitamine e fibre, utili all'organismo in vista della stagione fredda
Calendario2 Novembre 2024 - ore 17:39 - Redatto da Meteo.it
Calendario2 Novembre 2024 - ore 17:39 - Redatto da Meteo.it

Mangiare frutta e verdura di stagione è sicuramente un'ottimo sistema per garantirsi un maggior apporto di vitamine e sali minerali, visto che ortaggi e frutti che giungono a maturazione naturalmente contengono un quantitativo più alto di micronutrienti. Quali sono i vegetali da inserire nella lista della spesa per portare in tavola gusto e salute autunnali?

Frutta d'autunno, prelibatezze salutari nel carrello della spesa

La frutta autunnale offre grandi benefici sotto il profilo nutritivo e del gusto. Tra i frutti da inserire nel carrello troviamo a inizio autunno l'uva da tavola - disponibile in diverse dimensioni e colori, con o senza semi - perfetta per essere consumata a fine pasto o in occasione di uno spuntino a metà serata. Gli acini d'uva si prestano anche alla preparazione di molte ricette dolci e salate.  

Un altro frutto che non dovrebbe mai mancare nella fruttiera di casa sono i fichi. Dolci e ricostituenti sono un mix perfetto tra vitamine e minerali. Anche questi frutti d'autunno si prestano benissimo alla preparazione di piatti dolci e salati.

Tra la frutta a guscio troviamo invece noci e nocciole, preziose fonti di antiossidanti e grassi "buoni". Ma sono davvero molti i frutti autunnali, che consentono di proporre ogni giorno menù variegati: castagne, marroni, melograni, pere, nespole, arance, mandarini e cachi sono tra quelli che non potranno mai mancare nella dieta per fare un pieno di vitamine anche a tavola.

Tra i frutti che giungono a maturazione in questo periodo troviamo anche le giuggiole, una varietà che ha quasi rischiato di sparire per sempre dalle nostre tavole e che oggi viene salvaguardata (anche a tutela della biodiversità), insieme a tanti altri frutti dimenticati, dalle banche della frutta.

Verdure d'autunno, quali alimenti sani portare in tavola?

Con l'arrivo della stagione autunnale abbiamo dovuto salutare melanzane e zucchine, e sostituirle con vegetali tipici di questo periodo dell'anno. Se la varietà di verdure estive è molto ampia, quella autunnale non è certo da meno.

Broccoli, zucche, carote, funghi, porri e cicoria arrivano a dare un pizzico di sapore ai nostri piatti, arricchendoli di fibre salutari per il nostro organismo. Ci sono poi anche molte verdure che possiamo consumare sia cotte che crude, e tra questi troviamo i finocchi e prestoi carciofi.

Con l'avvicinarsi dell'inverno tornano sulle nostre tavole i cavoli e i cavolfiori, mentre in commercio spuntano piselli, fagioli, ceci e lupini essiccati dopo la raccolta estiva. Questi legumi essiccati saranno poi perfetti per un piatto caldo, sano e sostanzioso mentre le temperature esterne iniziano a scendere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?
    Calendario7 Agosto 2025

    Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?

    La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: ecco i consigli per ammirare al meglio le stelle cadenti
  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
  • Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025
    Calendario22 Luglio 2025

    Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025

    L'anno scolastico 2025/2026 prende il via l'8 settembre: gli alunni della Provincia di Bolzano saranno i primi a rientrare. Il calendario.
  • 10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate
    Calendario20 Giugno 2025

    10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate

    Scopri i segreti e le tradizioni legate al giorno più lungo dell’anno, tra curiosità astronomiche e usanze popolari in tutto il mondo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto ore 18:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154