FacebookInstagramXWhatsApp

Grande freddo "paralizza" auto elettriche Tesla a Chicago, Usa. Un conducente: "Cinque ore sotto la neve"

L'ondata di gelo che ha colpito gli Stati Uniti d'America ha mandato in tilt le auto elettriche di Tesla. Ecco perché
Mobilità19 Gennaio 2024 - ore 12:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità19 Gennaio 2024 - ore 12:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'America è stata investita negli ultimi giorni da un'ondata di freddo e gelo senza precedenti con temperature che hanno toccato a Chicago anche i -20°. Disagi e rallentamenti alla circolazione, ma a soffrire maggiormente di queste condizioni climatiche sono le auto elettriche di Tesla andate ko. Cosa è successo?

Tesla, auto elettriche fuori uso per la neve in America

"Abbiamo un ammasso di robot morti" è il commento del proprietario di un auto elettrica alla CBS, emittente radiotelevisiva statunitense di New York. L'America è stata colpita da una ondata di gelo senza precedenti con alcune città, in particolare Chicago, dove la temperatura è scesa a -20° creando non pochi problemi e disagi. Il grande freddo ha mandato in tilt le stazioni di ricarica delle auto elettriche di Tesla con migliaia di automobilisti in panne. Con le temperature di Chicago che scendono molto sotto lo zero, le stazioni di ricarica per auto elettriche sono diventate scene di un film apocalittico: batterie scariche, conducenti arrabbiati e code interminabili lungo le strade.

"Quando fa così freddo, le auto e le batterie non funzionano bene" sono le parole di Javed Spencer, un autista di Uber ai microfoni della CBS. Il conducente ha raccontato di essere partito domenica per una stazione di ricarica con 30 miglia di autonomia di batteria. In pochi minuti la batteria si è scaricata. Una volta arrivato ad una stazione di ricarica l'amara sorpresa: "quando finalmente l'ho collegata, non riceveva alcuna carica". Brandon Welbourne, l'autista della Tesla, invece ha raccontato: "Sono qui da più di cinque ore a questo punto, e non sono ancora riuscito a caricare la mia macchina. Una ricarica che dovrebbe richiedere 45 minuti richiede due ore".

Il freddo non è il miglior amico delle auto elettriche: perché?

Con la diffusione delle auto elettriche, soprattutto in America, le ondate di freddo di quest’inverno stanno creando non pochi problemi ai conducenti e proprietari visto che le temperature gelide scaricano le batterie e riducono l’autonomia di guida. I problemi potrebbero durare ancora diversi giorni visto che il National Weather Service ha comunicato la presenza di vento gelido sulla città di Chicago con le temperature che potrebbero crollare nelle prossime ore a -30 gradi. Ma come mai il freddo riduce la "vita" delle batterie delle auto elettriche?

Le batterie delle auto elettriche durano molto di più in presenza di climi miti, mentre con l'arrivo del freddo, gelo e neve la loro autonomia può ridursi anche del 40%. Jack Brouwer, direttore del Clean Energy Institute e professore di Ingegneria meccanica e aerospaziale presso l'Università della California, sostiene: "E' molto difficile far funzionare i veicoli elettrici a batteria in condizioni molto fredde. Non è possibile caricare o scaricare una batteria così velocemente se fa freddo". L'azienda Tesla ha consigliato ai clienti, in caso di condizioni climatiche di grande freddo, di riscaldare il veicolo prima di partire e preriscaldare anche la batteria prima di metterla in carica. Tra i consigli c'è anche quello di mantenere il livello di autonomia sopra il 20%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 22:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154