FacebookInstagramXWhatsApp

Formicolio alle estremità del corpo: le cause e i possibili rimedi

Deificit di vitamine e postura scorretta sono le cause più frequenti. Talvolta una visita specialistica è consigliabile per escludere problemi al sistema nervoso
Salute17 Agosto 2023 - ore 07:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute17 Agosto 2023 - ore 07:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il formicolio ai piedi e alle mani è una condizione fastidiosa, in molti casi per nulla preoccupante e facilmente risolvibile con l’assunzione di un integratore o modificando qualche piccola abitudine quotidiana. Altre volte, invece, serve un’accurata diagnosi per individuare la causa dei sintomi e impostare un trattamento specifico per migliorare la condizione di salute generale.

Sintomi frequenti e l'importanza della diagnosi

La sensazione spiacevole di pizzicore che si avverte alle estremità del corpo può essere il campanello d’allarme di un vero e proprio problema di salute e, per questo motivo, se i sintomi persistono è importante sottoporsi il prima possibile a una visita specialistica. Nella maggior parte dei casi, spiegano gli esperti, si percepisce una sorta di intorpidimento o debolezza degli arti, con difficoltà a compiere gesti normali come allacciarsi le scarpe o stringere oggetti.

Le ragioni che determinano questa condizione possono essere le più svariate: deficit di vitamine, sindrome del tunnel carpale o malfunzionamenti del sistema nervoso.

Il formicolio di mani e piedi può derivare anche da una compressione dei nervi a causa di una postura scorretta, come tenere le gambe incrociate o dormire in posizioni poco idonee. In questi casi la ginnastica correttiva, associata a qualche accortezza quotidiana, può risolvere il problema. Altre volte può essere sufficiente modificare le abitudini alimentari o assumere qualche integratore per compensare le carenze di vitamine o altri nutrienti.

Nei casi più gravi, invece, è necessario impostare una terapia farmacologica per prevenire un peggioramento dei sintomi e proteggere lo stato di salute complessivo. Infatti, dietro al formicolio delle estremità del corpo si può a volte nascondere una neuropatia periferica, ossia un disturbo dei nervi che si trovano al di fuori del cervello e del midollo spinale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 22:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154